Categories: GlitterPalermo

Parte Vox Populi, la trasmissione palermitana che dà voce anche a chi non ha Fb

Condotta da Licia Raimondi utilizzerà la formula del video messaggio per “linkare” amministrazione e cittadini

Racconta lo stato di degrado del porticciolo della Bandita di Palermo il primo appello raccolto da Licia Raimondi, ideatrice e conduttrice del nuovo format televisivo Vox Populi, che andrà in onda da oggi, mercoledì 16 aprile, sulle tv regionali e internet. Nel corso delle 8 puntate da 30 minuti, con la formula della consegna dei video messaggi, Vox Populi tenterà di “linkare” i cittadini ai palazzi del potere e di portare anche al sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, il video registrato da Giuseppe Lo Nardo, pescatore della Bandita che si lamenta per i fondali ribassati per l’accumulo dei detriti che provocano il ribaltamento delle barche dei pescatori. La raccolta dei contributi filmati, oltre che attraverso il gruppo virtuale su Facebook, avverrà in mezzo alla gente, nelle piazze reali. Le telecamere di Vox Populi saranno, infatti, già il prossimo 5 maggio, in un luogo di ritrovo, il centro commerciale Forum Palermo, per raccogliere le opinioni dei palermitani.

Gli ospiti della prima puntata, che inizierà alle ore 21,30 su Tgs, saranno il presidente della seconda circoscrizione  Brancaccio Ciaculli, Antonio Tomaselli autore del messaggio sul porticciolo di Sant’Erasmo, sottoposto al commissario straordinario dell’Autorità portuale Vincenzo Cannatella. E ancora, si parlerà della foce del fiume Oreto, con l’assessore comunale al Territorio e Ambiente Giuseppe Barbera, ci sarà un’intervista a Franco Pennino, presidente del comitato “Salviamo la Costa Sud” e autore del libro fotografico “Un tempo non troppo lontano”. Ed, infine, il servizio realizzato all’Istituto Sacro Cuore di piazza Principe di Camporeale, occupato dai senza tetto.

«In un momento in cui le identità individuali sembrano esistere solo sui social network, ho voluto realizzare una sintesi tra piazze virtuali e fisiche – ha spiegato l’autrice Licia Raimondi – perché la mission delle televisioni regionali è vigilare e intervenire nel dibattito sociale, promuovendo il confronto tra i cittadini e le istituzioni, anche quando queste vogliono sottrarsi».

Pino Lo Nardo, pescatore della Bandita

MESSA IN ONDA

TGS
mercoledì 16 aprile 21,30
sabato 19 alle ore 21 (replica)
CTS (can 90)
ven h 17,50
sab h 20,10
giov h 00,50
AZZURRA (can 74)
lun h 21,30
dom h 22,00
merc h 13,45

Milvia Averna

Share
Published by
Milvia Averna

Recent Posts

Ultim’ora: autorizzato il primo BONUS “per soli polentoni” | Lo prendono solo al nord: il sud è escluso definitivamente

Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…

6 ore ago

Ultim’ora: il Canone Rai raddoppia | Ora devi pagare ogni volta che vedi un film: altrimenti lo schermo resta nero

Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…

8 ore ago

L’insegnante con cui Messina Denaro ha avuto una relazione lascia il carcere

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…

10 ore ago

Incendio sulle montagne a Carini, dirottati alcuni voli al Falcone-Borsellino

PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…

10 ore ago

La Sicilia ha deciso: addio alle telefonate a quest’ora | Non puoi più effettuarle: metti in pericolo la sicurezza pubblica

La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…

11 ore ago

Ultim’ora: introdotta la seconda tassa sulla monnezza per gli abitanti siciliani | Altri 333 euro dalle nostre tasche

Con l'approvazione della seconda tassa sui rifiuti, non sono mancati malumori e polemiche. Ecco in…

13 ore ago