Catania

Parte il viaggio di “Zambùs”, la radio su un autobus

Dal prossimo anno accademico l’Università di Catania offrirà ai propri iscritti la gratuità dei trasporti pubblici cittadini. Prendendo spunto da questa novità gli studenti della redazione di “Radio Zammù”, punto di riferimento per la comunità universitaria, hanno avuto l’idea di trasformare uno degli autobus dell’Amt in studio radiofonico.

L’effetto è sbalorditivo. Immaginate uno stereo portatile, le tipiche radio che andavano di moda negli anni Ottanta, lungo più di otto metri. È stato battezzato “Zambùs”. La realizzazione grafica è talmente originale che non si capisce se si tratta di un autobus trasformato in sala di registrazione o di una radio camuffata da autobus.

Grazie alle tecnologie wireless lo studio radiofonico itinerante potrà trasmettere in diretta da qualsiasi punto della città. La prima trasmissione, di prova, è stata effettuata da piazza Università in coincidenza col sound check del concerto Carmen Consoli & Friends.

Il viaggio di Zambùs per raccontare Catania

Ma il viaggio di “Zambùs” non si limiterà alla presenza nei luoghi dei grandi eventi dell’estate catanese.  Gli studenti della redazione di Radio Zammù, in collaborazione con Radio-Lab e con il gruppo Radio Amore, garantiscono che il loro obiettivo sarà raccontare la città: le strade, le piazze i quartieri. Così da dar voce a testimoni inconsueti “per spingere la città a raccontarsi e ad ascoltarsi”.

L’iniziativa dell’università è stata accolta con entusiasmo tanto dal presidente dell’Amt, Puccio La Rosa, quanto dal sindaco Enzo Bianco. I viaggi di “Zambùs” si concluderanno a ottobre-novembre, in coincidenza con l’avvio dell’anno scolastico e del nuovo anno accademico.  Nei periodi di pausa l’autobus-studio radiofonico sarà visitabile presso il parcheggio R1 di via Plebiscito (in prossimità del Monastero dei Benedettini) e farà bella mostra di sé nella cornice delle opere di street art che lo caratterizzano.

 

Redazione

Recent Posts

“Sicilia spostata dalla cartina”: da oggi è fuori | Al suo posto arrivato il Principato di Monaco

Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…

9 ore ago

Riso Selex, tutti pensano sia di bassa qualità e invece lo produce l’azienda n.1 in Italia: costa poco ma è il migliore

Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…

11 ore ago

Palermo in campo contro i femminicidi nel ricordo di Sara Campanella

Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…

12 ore ago

Dazi, Schifani “Regione farà il possibile per mitigare gli effetti negativi”

“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…

12 ore ago

Palermo-Sassuolo 5-3: Spettacolo e gol al Barbera, Pohjanpalo show con una tripletta

Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…

12 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Chiuse le porte ai turisti” | Nessuno ci può andare più, se volevate visitarla siete fregati ormai

In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…

14 ore ago