Nella ripresa la musica cambia. Dopo un avvio ancora equilibrato è il Parma a sbloccare con una deviazione vincente di Candreva dopo che la palla aveva toccato traversa e linea di porta. Errore però dei difensori etnei che lasciano il giocatore in gioco in piena area. Il Catania abbozza una reazione ma non succede nulla di importante. Il raddoppio è invece frutto di una prodezza di Giovinco che spolvera l’incrocio e regala il raddoppio ai suoi. Da quel punto il Catania sparisce. Nessuna reazione efficace ma solo tanta imprecisione negli ultimi trenta metri. Simeone mette dentro Antenucci (domani sarà del Torino), Pesce e Bellusci (infortunio di Silvestre) e cambia modulo passando ad un rombo in mezzo ma la sinfonia non cambia. La tenuta mentale e fisica dei suoi diminuisce e non resta che arrivare al fischio finale senza troppe storie.
Adesso toccherà rimboccarsi le maniche e assestare una squadra che deve trovare una vittoria scaccia-crisi. Domenica arriva il Milan al Massimino, quale migliore occasione?
Daniele Di Frangia
{mosgoogle}
{mossocialbookmark}
Proprio così: esiste un metodo del tutto legale per non pagare l'IMU: ecco di cosa…
Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…
Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…
L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese,…