ROMA (ITALPRESS) – “Chiedere perdono è necessario, ma non basta”. Lo afferma Papa Francesco in merito agli abusi da parte di membri della comunità ecclesiale, invocando “azioni concrete, per riparare agli orrori” ed evitare che si ripetano. “La Chiesa non può cercare di nascondere la tragedia degli abusi, di qualunque tipo siano”, spiega il Pontefice nel video diffuso attraverso la Rete Mondiale di Preghiera.“E’ la Chiesa che deve offrire spazi sicuri per ascoltare le vittime, accompagnarle psicologicamente e proteggerle. Di fronte agli abusi, specialmente quelli commessi da membri della Chiesa non basta chiedere perdono. Chiedere perdono è una cosa buona nei confronti delle vittime, ma sono loro che devono stare ‘al centrò di tutto. Il loro dolore e i loro danni psicologici – prosegue Papa Francesco – possono iniziare a guarire se trovano risposte”.“Non vanno nascosti nemmeno gli abusi in famiglia, nei club, in altri tipi di istituzioni”, sottolinea il Pontefice.
– foto Agenziafotogramma.it –
Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…
Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme alla first lady Melania, è arrivato a…
Il mondo si prepara per l’ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno…
Sabato. Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nubi…
Questa novità potrebbe cambiare le possibili scelte di molte persone. Il tatuaggio è una pratica…