ROMA (ITALPRESS) – “Ieri mi sono giunte notizie preoccupanti dal Nagorno Karabakh, nel Caucaso meridionale, dove la già critica situazione umanitaria è ora aggravata da ulteriori scontri armati. Rivolgo il mio appello ancora a tutte le parti in causa e alla comunità internazionale affinchè tacciano le armi e si compia ogni sforzo per trovare soluzioni pacifiche per il bene delle persone e il rispetto della dignità umana”. Questo l’appello lanciato da Papa Francesco al termine dell’udienza generale in Piazza San Pietro perchè tacciano le armi e si trovino soluzioni pacifiche nel Nagorno Karabakh. Non è mancata, poi, la richiesta del Pontefice di pregare per l’Ucraina: “Restiamo uniti nella vicinanza e nella preghiera per la cara e martoriata Ucraina”.
Foto: Agenzia Fotogramma
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, nell’ambito della prosecuzione dell’intensificazione…
Eurospin riesce a surclassare anche IKEA, il colosso svedese è stato letteralmente battuto dalla catena…
Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali e nazionali…
Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via…
Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale della Compagnia di Bagheria,…
La tutela della vita in tutte le declinazioni possibili, a partire dalla conoscenza della fertilità…