Food

Panettone carrubo, il dolce che rende omaggio alla terra iblea

Panettone carrubo: un omaggio alla terra iblea il nuovo panettone firmato Di Stefano Dolciaria: una raffinata esaltazione
delle materie prime della tradizione della Sicilia Sud orientale, amalgamate insieme per un gusto sofisticato,
ma autentico.

Il panettone carrubo

Farina di carrube, cioccolato di Modica e arancia di Sicilia per la novità del Natale 2017: il panettone
“Carrubo, Arancia e Cioccolato di Modica”, dal sapore originale con le sue pungenti note agrumate e la
croccante bontà delle pepite di cioccolato. A rendere unica la decima produzione nella famiglia dei
panettoni Di Stefano è poi l’impasto senza burro. Le farine utilizzate sono infatti amalgamate con olio
extravergine d’oliva, con l’innesto di cubetti di arancia, per un gusto più delicato, leggero e soffice.
Esclusivamente lavorato a mano, il nuovo panettone Di Stefano porta così sulle tavole delle feste una Sicilia
originalmente genuina, lontana da ogni convenzione, ma amorevolmente vicina alla tradizione. Tutto questo è il panettone carrubo.

La novità

Il nuovo panettone è stato ufficialmente presentato al Merano Wine Festival ed è protagonista del
tour #DolcissimoNatale, un road show che per il terzo anno consecutivo tocca i migliori locali e shop
gourmet siciliani proponendo deliziose degustazioni. Tutto questo è il panettone carrubbo.
Una ghiotta ed imperdibile occasione per poter gustare anche le altre eccellenze, dal “Semplice Siciliano”,
senza uvetta, canditi e glassa, al “Pistacchio Siciliano”, con crema di pistacchi freschi e la glassa di
cioccolato al pistacchio, o al “Mandorlato Siciliano” ricoperto di mandorle siciliane intere su ripieno di
cubetti di arancia e uva passa. In degustazione pure i nuovissimi formati nella “minibag” da 200g, anche
questi novità Natale 2017 e il formato “magnum” da 3 kg e 5 kg nei gusti esclusivi “Classico siciliano” e
“Mela”. In questo fine settimana i panettoni Di Stefano sono in mostra anche a Milano in occasione della
prestigiosa manifestazione “L’Artigiano in Fiera”, dedicata ai migliori prodotti artigianali di tutto il mondo.
Di Stefano Dolciaria ancora una volta ambasciatore della Sicilia di un tempo, ma con elegante ed
equilibrata innovazione.

Le prossime tappe del tour #DolcissimoNatale

Venerdì 1 Dicembre Enoteca Picone, via Guglielmo Marconi, Palermo
Venerdì 1 Dicembre Zabbara eccellenze siciliane, via Saluzzo 49/D, Torino
Sabato 2 Dicembre Enoteca F.lli di Falco, Via Alessandro la Marmora, 54 – Palermo
Domenica 3 Dicembre, dalle 16:00 Spremiamo, Via Maqueda, 264 – Palermo
Giovedì 7 Dicembre, dalle 19:00 Gallun, Via S. Euplio 138 – Catania
Venerdì 8 Dicembre I Dolci Sapori, Corso Umberto I, 54 – Acireale
Sabato 9 Dicembre Condorelli, Viale Vittorio Veneto, 41 – Catania
Sabato 9 Dicembre, dalle 19.30 Me Cumpari Turiddu, P.zza Turi Ferro, 36 – Catania
Domenica 10 Dicembre Enotria, Via Atenea, 223 – Agrigento
Venerdì 15 Dicembre Enoteca Corona – Agrigento
Sabato 16 Dicembre Arco Antico Corso Calafimi, 771 – Palermo
Sabato 23 Dicembre Bellavia (moda), Via Roma, 24 – Porto Empedolce.

Redazione

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

8 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

10 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

13 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

13 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

13 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

13 ore ago