• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Top News - Pandemia ha compromesso accesso alle cure, associazioni lanciano allarme

Pandemia ha compromesso accesso alle cure, associazioni lanciano allarme

13 Dicembre 2022 Top News

ROMA (ITALPRESS) – L’assistenza alle cronicità ha bisogno di multifattorialità, aderenza alle cure, ma secondo il tipo di terapia prescritta che deve essere sempre appropriata e basata su linee guida aggiornate perchè altrimenti si disincentiva il paziente dal seguirla. E questo si raggiunge con l’implementazione dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (PDTA) che vanno personalizzati e che siano attenti alle fragilità sociali e familiari, con monitoraggi reali e continui della loro effettiva implementazione e degli esiti di salute prodotti, avvalendosi anche degli strumenti di telemedicina e teleassistenza: i pazienti cronici hanno assoluto bisogno di essere seguiti a domicilio.Non hanno dubbi sui percorsi e sulle necessità di cura e assistenza delle cronicità, Valeria Corazza, presidente APIAFCO, l’associazione delle persone con psoriasi e Alessia Amore, vice direttore di AMICI Italia, l’Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, che all’incontro promosso da Salutequità sul PNRR e il Piano nazionale Cronicità, hanno messo sul tavolo del dibattito con istituzioni e ordini professionali le istanze reali dei cittadini pazienti chiedendo l’aggiornamento del Piano Nazionale della Cronicità e registri di patologia per la stratificazione.“Le condizioni di assistenza che la pandemia ha creato – ha sottolineato in premessa Tonino Aceti, presidente di Salutequità – sono allarmanti: l’11% delle persone che avevano bisogno di visite specialistiche o esami diagnostici nel 2021 ha dichiarato di aver rinunciato per problemi economici o legati alle difficoltà di accesso al servizio. La rinuncia alle cure colpisce di più chi vive in un comune centro di area metropolitana: si è passati dal 7,3% del 2019 al 12,8% nel 2021. I problemi di accesso si acuiscono con l’età e colpiscono più massicciamente le persone anziane: si passa dal 14,6% dei 55-59enni che hanno dichiarato di aver dovuto rinunciare a visite o esami necessari al 17,8% nella fascia di età delle persone con più di 74 anni”.“Anche l’OCSE nel suo rapporto annuale 2022 appena presentato – ha aggiunto Aceti – nella panoramica sugli effetti della pandemia ha denunciato l’abbandono delle cure. Ad esempio, quasi un giovane su due non ha avuto accesso all’assistenza per la salute mentale e sono rimasti in stand by l’11,5% in media OCSE degli interventi per cancro. A peggiorare anche la perdita di aspettativa di vita: l’OCSE afferma che la pandemia ha provocato in molti paesi una riduzione senza precedenti dell’aspettativa di vita nel 2020 e nel 2021, cancellando i guadagni rispetto addirittura al decennio precedente”.

Dagli Ordini professionali risposte e bisogni parlano una lingua pressochè comune. Gianmario Gazzi, presidente del Consiglio nazionale degli Assistenti sociali, ha sottolineato la necessità di un “nuovo linguaggio” che non parli più solo di bisogni sanitari, ma li affianchi sempre a quelli sociali, per i quali vanno formati operatori in numero e in grado dal punto di vista qualitativo di sostenerli, ma soprattutto vanno riconosciuti per rendere attrattiva una professione che altrimenti si confonde, senza alcun effetto positivo sugli assistiti, in mille rivoli e mille definizioni, quando deve essere chiaro che chi ha una necessità a livello sanitario, soprattutto nelle cronicità, ne ha altrettanto a livello sociale. E non solo il paziente, ma anche la famiglia caregiver e per questo tutti devono essere assistiti anche da questo punto di vista da professionisti formati e di qualità.Basta con le semplificazioni, ha detto Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli infermieri: l’assistenza non può essere un momento di “passaggio” per il paziente, ma è fondamentale e per questo devono essere previsti precisi esiti territoriali così come oggi sono analizzati quelli delle cure ospedaliere e devono esserci specialisti ad hoc sul territorio. In questo senso Mangiacavalli, ha sottolineato che negli ultimi anni si è investito molto poco sul personale sanitario e soprattutto sugli infermieri, in termini di sviluppo e valorizzazione di competenze specialistiche. Ora, ha detto, dopo 20 anni di cura dimagrante e spending review, occorre cambiare passo per rispondere ai bisogni di salute complessi. La presidente FNOPI ha denunciato un “appiattimento organizzativo, formativo e contrattuale” della professione infermieristica per la quale è indispensabile un cambio di rotta con un’evoluzione che consenta di formare infermieri specialisti, riconoscerne il ruolo giuridico ed economico. Senza questi presupposti, ha concluso, non può esserci una risposta appropriata ai bisogni di salute complessi e non ci può essere realmente un sistema salute degno di questo nome.La pandemia avrebbe dovuto insegnare molte cose secondo Alessandro Beux e Francesco Della Gatta, consiglieri nazionali della Federazione nazionale dei tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Alcune importanti. Tra queste, la prima è la valorizzazione, non solo economica, delle professioni sanitarie. Ma finora le professioni sanitarie, non solo non sono state adeguatamente valorizzate economicamente, aggiungono i consiglieri della Federazione delle 19 professioni sanitarie, ma non lo sono state nemmeno per quanto riguarda l’adozione di modalità organizzative del lavoro moderne, in grado di massimizzare l’efficacia delle loro competenze, con maggiore responsabilità per farsi carico direttamente e in modo completo di funzioni e attività, ovviamente all’interno della imprescindibile interprofessionalità.

“Il recupero delle cure mancate, l’abbattimento delle liste di attesta, il rilancio del Piano nazionale della cronicità – ha detto Aceti – sono imprescindibili e in questo senso non solo abbiamo fornito tutti i dati per dimostrarlo, ma abbiamo anche consegnato al Parlamento diverse proposte di emendamenti alla Legge di Bilancio volte a garantire finanziamenti specifici per l’abbattimento delle liste di attesa, con la specificazione degli obiettivi da raggiungere, dei modelli organizzativi prescelti, dei tempi di realizzazione, di un dettagliato cronoprogramma e della destinazione delle risorse e il monitoraggio dell’attuazione come condizione per l’assegnazione delle risorse e anche un finanziamento ad hoc per l’aggiornamento, l’attuazione e il monitoraggio del Piano Nazionale della Cronicità nelle Regioni. I cittadini e gli oltre 24 milioni di cronici non possono più essere lasciati indietro e la politica e le sue esigenze deve lasciare il passo alla qualità dei servizi, alla misurazione degli esiti di salute prodotti dal territorio e al buon senso. Consideriamo inoltre ineludibile lavorare ad un Piano straordinario per il capitale umano del SSN, in grado di definire strategie e investimenti di breve, medio e lungo periodo volti ad affrontare in modo strutturale il problema delle carenze di organico, della mancata valorizzazione economica e professionale, della sicurezza, del benessere organizzativo e della scarsa attrattività delle professioni sanitarie e sociali e del loro esercizio all’interno del Servizio Sanitario”.L’incontro promosso da Salutequità sul PNRR e il Piano nazionale Cronicità è stato realizzato grazie al contributo non condizionato di UCB, Bristol Myers Squibb, Gruppo Menarini, Sanofi e Beigene.


– foto Agenziafotogramma.it –

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:15

    Allegri “Vlahovic titolare contro la Lazio, Pogba out”

    18:14

    Carceri, Nordio “La norma sul 41 bis non cambierà”

    18:13

    Scuola, Valditara “Priorità aumentare gli stipendi di tutti i docenti”

    15:30

    Completata bonifica delle aree interdette del cimitero dei Rotoli

    15:19

    Foss, Amata incontra i sindacati: "Entro il 10 febbraio il nuovo cda"

    15:15

    Politiche sociali, quasi 8 milioni per disabili gravi senza famiglia

    15:10

    Abbandona coltelli e ascia in aeroporto a Catania: denunciato

    15:09

    Bollicina proposta di taglieri e live con Giorgia Meli e Roberto Br...

    15:06

    Sequestrate 900 confezioni di piegaciglia contraffatte

    15:04

    Nasce il Tg Pet dell’Italpress, nuovo magazine tv dedicato agli ani...

    15:04

    Acea accelera su diversità, inclusione e parità di genere

    15:03

    Accordo quadriennale tra Alpitour World e il Museo Egizio di Torino

    15:02

    Dalla Commissione Ue un piano per industria a zero emissioni

    15:00

    Festa a Castellammare Del Golfo per i 105 anni di nonna Maria

    14:54

    Perseguitava una ragazzina di 13 anni: domiciliari per un ventenne
  • 14:49

    Salutequità, il Covid ha penalizzato le vaccinazioni adolescenziali

    14:47

    Ucraina, per tre italiani su quattro ancora lontana la fine della g...

    12:56

    10eLotto, Sicilia fortunata: vinti 100mila euro

    12:53

    Italia-Francia, Mattarella “Il Trattato del Quirinale rafforza l’Eu...

    12:52

    Giustizia, Berlusconi “Vogliamo la riforma, sosterremo Nordio”

    12:51

    Ue, Tajani “Fondo sovrano soluzione migliore degli aiuti di Stato”

    12:50

    Terna, al via l’iter per il nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Ma...

    12:46

    L’11 marzo il primo Congresso in Italia sugli acidi grassi omega-3

    11:43

    Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio

    09:17

    Cospito, Donzelli “I documenti sul carcere non erano segreti”

    07:40

    Medicina, via libera della giunta a nuovo corso di laurea magistral...

    07:38

    Isab Priolo, Schifani: "Soluzione che garantisce diecimila lavoratori"

    07:37

    Regione 45 milioni alle aziende siciliane per rinnovare le flotte d...

    07:35

    Up & down: favorite e sfavorite per la battaglia agonistica in ...

    07:33

    Almaviva: "Regione finanzia riqualificazione dei dipendenti"
  • 07:30

    Catania, sequestrati oltre 100mila giocattoli contraffatti a un com...

    07:27

    Violenza sessuale durante il massaggio

    07:25

    Infrastrutture, Salvini incontra ministro tedesco “Piena intesa”

    07:24

    Autonomia, Berlusconi “Alle Regioni più poteri e risorse”

    07:24

    Papa “L’Africa sia protagonista del suo destino”

    07:23

    Meloni “In 100 giorni misure per uno Stato più equo e giusto”

    07:22

    Inter in semifinale, il gol di Darmian elimina l’Atalanta

    07:21

    Acea, confermata la presenza nel Bloomberg Gender-Equality Index

    18:49

    Contributi editoria, Barachini incontra il comandante della Gdf Zaf...

    18:48

    Mattarella “Aiuti all’Ucraina per fare cessare la guerra”

    15:29

    Passera “Tassi negativi non potevano durare, ma serve prudenza”

    15:28

    Mozzarella di Bufala Campana Dop, crescono produzione ed export

    14:55

    Gennuso assolto da voto di scambio con la mafia: l'arresto nel 2018

    14:50

    Cospito, Piantedosi “Non ci faremo condizionare”

    14:50

    Apprendere nuove parole e interpretarle, progetto Bicocca da 1,4 mln
  • 14:48

    Cospito, Tajani “Non scendiamo a patti con chi usa violenza”

    13:20

    Controlli in quattro locali della movida a Palermo: riscontrate gra...

    13:14

    Patto tra Comune di Palermo e Stato: incremento di 40mln per il 2024

    13:08

    Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio, stanziato 30 mln: l...

    13:05

    Eletto il nuovo presidente dell’ANCI Sicilia: è Paolo Amenta

    12:59

    Arresto per droga allo Zen 2, rivenuta cocaina e hashish

    12:20

    Truffa all'Ue con fatture false, sei indagati nel palermitano

    12:16

    Meteo Sicilia di mercoledì 1 febbraio

    11:10

    Endometriosi, in Italia ne soffre il 15% delle donne in età fertile

    11:09

    Orlando vince a Philadelphia, 29 punti di Banchero

    10:39

    Papa: “Porto in Africa un messaggio di pace”

    10:00

    Immigrazione clandestina, arresti legati ad attentato a Berlino del...

    07:38

    Almaviva, nuovo incontro della Regione al ministero delle Imprese

    07:37

    Ho un figlio: quali sono le regole relative al cognome?

    07:36

    Palermo città a 30 km orari, Carta “Necessario iniziare a ragionarci”
  • 07:33

    Scalatore messinese sul vulcano più alto al mondo

    07:31

    Catania, insediato il Commissario straordinario del Comune

    07:29

    Berlusconi “Entro fine legislatura pensioni minime a mille euro”

    07:28

    Plusvalenze, ecco le motivazioni. Ma la Juve annuncia ricorso

    07:28

    Dalla Camera via libera definitivo al decreto Golden Power

    07:27

    Si chiude sull’1-1 il posticipo fra Udinese e Verona

    07:26

    Il Governo non scende a patti, Nordio conferma il 41 bis a Cospito

    07:25

    Cospito trasferito da Sassari al carcere di Milano Opera

    07:24

    Da Terna “computer circolari” per due laboratori a Palermo

    07:23

    Editoria, Barachini “Equilibrio tra innovazione e regole”

    07:23

    Ue, Michel “Sostenere difesa frontiere esterne”

    07:22

    Piantedosi: “Innalzeremo l’attenzione sugli anarchici”

    07:22

    Immigrazione, Meloni “Europa sia compatta per prevenire flussi ille...

    07:21

    Mattarella “I piccoli Comuni parte fondamentale del Paese”

    14:08

    Arrestati 5 presunti scafisti, accusati anche di tortura
  • 14:05

    Meloni “Il Governo durerà 5 anni, serve tempo per scelte strategiche”

    14:03

    Quindicenne con 100gr di marijuana nello zaino pronta allo spaccio

    13:57

    Aggredito medico del pronto soccorso al Cervello di Palermo: progno...

    13:53

    Lesioni alla spalla, buone risposte dalle tecniche mini-invasive

    13:50

    Sanremo, Amadeus e Morandi svelano i duetti da Fiorello

    10:28

    Ucraina, Crosetto “Faremo di tutto per fare finire la guerra”

    10:27

    Pedopornografia, blitz in tutta Italia: 5 arresti e 26 denunce

    10:26

    Meteo Sicilia di martedì 31 gennaio

    07:56

    Rissa in gara under 17, condanna da Lnd Sicilia e Figc-Sgs

    07:54

    Addio a Vito Chimenti, ex attaccante di Palermo e Avellino

    07:52

    Incendio sulla Superba a Palermo, sbarcati tutti i mezzi

    07:49

    Soccorsa una gitante a Piano Provenzana sul versante Etna 

    07:46

    Barca confiscata va alla Lega navale, Schifani: "Riscatto civile"

    07:45

    Posso dimettermi durante il periodo di prova?

    07:43

    Crollo del Milan a San Siro, pokerissimo del Sassuolo
  • 07:43

    Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0

    07:42

    Anarchici, “Lo Stato non scende a patti con chi minaccia”

    07:41

    Lazio-Fiorentina 1-1, Gonzalez risponde a Casale

    07:40

    Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma

    07:40

    Meloni “Spread in 100 giorni da 236 a 175, l’Italia ce la farà”

    07:39

    Paris 2° nel superG bis di Cortina, vince ancora Odermatt

    07:39

    Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open

    07:37

    Papa “Rispettiamo e promuoviamo sempre la vita”

    12:10

    In Sicilia treno più lento d’Italia. Schifani “No sconti sui traspo...

    12:08

    Sconfitta casalinga per Orlando, Utah batte Dallas

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio

Meteo Sicilia di mercoledì 1 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 1 febbraio

Sport

Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0
di Redazione

Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0

Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma
di Redazione

Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma

Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open
di Redazione

Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions