Cronaca

Palermo: weekend di sequestri e sanzioni nei locali della movida

Continuano i controlli nella Movida palermitana per il controllo della regolarità della somministrazione di alcolici e per la diffusione della musica al fine di contrastare le attività illecite e a tutela della sicurezza stradale.

Weekend di sanzioni

Tra venerdì e sabato 5 pattuglie appartenenti ai nuclei Controllo Attività Produttive e Patrimonio e Nucleo Operativo Protezione Ambiente della Polizia Municipale sono state impiegate per il controllo di 6 locali notturni tra Piazza Santa Cecilia, Piazza Rivoluzione e Piazza Giulio Cesare. I sopralluoghi, programmati in maniera ciclica, scaturiscono dalle segnalazioni dei cittadini che lamentano musica ad alto volume e somministrazione di alcolici a minori.

Uno dei siti controllati è un esercizio di vicinato con vendita al dettaglio di generi alimentari che venerdì sera somministrava alcolici e superalcolici a minori e oltre l’orario consentito, inoltre non possedeva alcun titolo autorizzativo per la somministrazione di alimenti e bevande. Al controllo non esponeva prezzi e apparecchi per la rilevazione del tasso alcolemico. Le sanzioni ammontano a oltre €14.000,00.

I sequestri

Altri due locali sono stati sanzionati per la diffusione musicale. Ad entrambi sono state sequestrate le apparecchiature sonore e sono state elevate sanzioni pari a €10.000,00.

A Piazza Santa Cecilia è stato effettuato il sopralluogo congiunto con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente a seguito di segnalazione di un residente della zona che ha dato disponibilità ad effettuare le misurazioni dalla sua abitazione. In questo caso oltre al sequestro dell’apparecchiatura previsto dalla normativa, a carico del titolare dell’attività è stata inviata la segnalazione all’Autorità Giudiziaria.

È stata inoltre emessa comunicazione allo Sportello Unico Attività Produttive per l’emissione del provvedimento di chiusura per cinque giorni. Altre 3 attività in Via Bottai e in Piazza Santa Cecilia sono risultate regolari.

Redazione

Recent Posts

Eros Ramazzotti in concerto il 26 giugno a Messina

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…

39 minuti ago

Ferisce il cognato con un taglierino per una lite condominiale

Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…

43 minuti ago

Gratta e vinci, il “trucchetto del calendario” per beccare i biglietti vincenti: «vinti 200mila euro così» | È infallibile

Con il trucchetto del calendario ti permette di beccare i biglietti vincenti del Gratta e…

1 ora ago

Siccità in Sicilia, nonostante le piogge: Palermo a rischio, dighe svuotate

Nonostante il commissario per l’emergenza. Nonostante i buoni propositi. Nonostante tavoli tecnici, dissalatori e milioni…

2 ore ago

Regione, accettate dimissioni Di Mauro. Schifani designa Francesco Colianni nuovo assessore all’Energia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accettato le dimissioni dell’assessore all’Energia e ai…

3 ore ago

Corruzione e concussione al cimitero di Trapani, 5 misure cautelari e 18 indagati

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito cinque misure cautelari, per corruzione e concussione,…

3 ore ago