E’ ripreso il servizio di assistenza domiciliare per i disabili gravi, che era stato interrotto per alcuni giorni a causa di un problema legato alle somme della terza annualità non ancora erogate dalla Regione. Proprio stamattina infatti gli uffici dell’Assessorato per la cittadinanza sociale hanno concluso l’iter formale per la destinazione delle somme necessarie a garantire l’assistenza a circa 100 disabili per i prossimi 6 mesi.
“Siamo riusciti a scongiurare – afferma l’Assessore Ciulla – un lungo periodo di interruzione del servizio, grazie alla disponibilità del personale e dei dirigenti che hanno individuato la soluzione per destinare delle somme a questo importantissimo servizio.” “Siamo certi – conclude l’Assessore – che entro questo periodo di
ulteriori 6 mesi per cui abbiamo trovato le somme, potremo insieme con la Regione avviare tutto quanto necessario per lo svolgimento delle attività nel lungo periodo nell’ambito del Piano della legge 328.”
Soddisfazione per questo risultato è stata espressa anche dal Sindaco che ha ricordato come “questo servizio è di fondamentale importanza per decine di famiglie che potranno affrontare con maggiore serenità i prossimi mesi.”
L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…
“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…
Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…