Categories: Cronaca

Palermo: quando un incidente stradale e’ sintomo dell’indifferenza di una citta’

di Barbara Giangravè

Palermo, 6 Mar. – Una telefonata, stamattina, è arrivata al Comando dei Vigili Urbani di Palermo, in via Dogali, ed era quella di un cittadino indignato, ma anche preoccupato.

L’uomo, che ha chiesto di rimanere anonimo, ci ha raccontato cosa è successo: “Il centralino mi ha passato il comandante Benedetto Cassarà. E devo ammettere di aver parlato con una persona che si è subito messa a disposizione. Mi dispiace non poter dire la stessa cosa di alcuni agenti”.

Questi i fatti. Ieri, verso le 15, la moglie del lettore che ci ha segnalato l’episodio, si stava recando a casa dal luogo di lavoro. A uno dei semafori di viale Regione Siciliana, all’altezza di piazzale John Lennon (che, per i Palermitani, è rimasto piazzale Giotto), mentre la donna era incolonnata nel traffico, una Micra che percorreva la stessa via, ma in corsia di emergenza – con a bordo un uomo, quattro donne e due bambini – le ha tagliato la strada.

La vettura della signora e la Micra si sono, quindi, urtate, ma per colpa di quest’ultima, che rientrava in carreggiata dalla corsia di emergenza. L’uomo al volante della Micra è sceso, pretendendo il pagamento dei danni. La malcapitata con cui ha avuto l’incidente, ha tentato di fargli notare che si trattava solo di un graffio e che, in ogni caso, era stato lui a tagliarle la strada.

Peccato, però, che una delle quattro donne a bordo della Micra sia scesa a sua volta e sia intervenuta nella disputa con fare minaccioso. Essendo da sola e rendendosi conto che la situazione stava degenerando, la moglie del nostro lettore ha chiamato la polizia e la polizia ha passato la chiamata proprio ai Vigili Urbani.

“La mia rabbia è dovuta proprio a questo – precisa il nostro lettore – perché nessuna pattuglia è mai arrivata in tempo sul luogo dell’incidente, nonostante ce ne fosse una proprio nei pressi del semaforo, intenta a utilizzare l’autovelox. Dalla Micra sono uscite tutte le altre donne presenti: volevano obbligare mia moglie a dire che era stata lei a tamponarli. L’hanno spinta e strattonata. Mia moglie, terrorizzata, ha chiesto aiuto ai passati che, incuriositi, assistevano allo spettacolo, ma non è intervenuto nessuno”.

Nell’attesa che gli uomini coordinati dal dottore Cassarà rintraccino la Micra, il nostro lettore ci ha contattati per denunciare l’accaduto ma, soprattutto, l’indifferenza dei Palermitani: “Viviamo in una città in cui la volontà di pochi onesti di cambiarla, viene prevaricata dal popolino, cancro di quella che potrebbe essere una splendida realtà” ha concluso, amaro.

Barbara Giangravè

Share
Published by
Barbara Giangravè

Recent Posts

UFFICIALE: la Sicilia chiude le autofficine | Da oggi addio alle riparazioni della tua auto: ti conviene comprarne una nuova

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…

3 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

13 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

14 ore ago

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

15 ore ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

15 ore ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

15 ore ago