PALERMO (ITALPRESS) – Un autocarro dei vigili del fuoco è stato pesantemente danneggiato durante le operazioni di spegnimento di un rogo a Palermo, in via Corazza, dove alcune persone avevano appiccato le fiamme per una “vampa” di San Giuseppe, la tradizionale quanto pericolosa usanza pluricentenaria della vigilia del 19 marzo.
Il mezzo dei pompieri, sul posto per garantire l’incolumità dei presenti, raccolti attorno alla vampa accesa a partire da una catasta di legname in zona Oreto, è stato invece raggiunto dal lancio di alcuni sassi da parte di alcuni soggetti che hanno provocato danni al veicolo antincendio che, secondo quanto reso noto dal Comando provinciale, non è più utilizzabile per le attività di soccorso.
-foto ufficio stampa vigili del fuoco –
48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…
Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…
La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…
Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…
Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…
Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…