Categories: Cronaca

Palermo: la Guardia di Finanza sequestra prodotti cinesi

di redazione

Palermo, 21 Feb. – Articoli contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza a due negozi all’ingrosso che alimentavano la distribuzione al dettaglio dei prodotti cinesi in gran parte di Palermo. Secondo le stime delle Fiamme Gialle, la vendita di questa merce avrebbe portato introiti per 8-10 milioni di euro.

Tra i prodotti sequestrati ci sono giocattoli e capi di abbigliamento, falsi o privi del marchio comunitario, e prodotti elettrici e informatici pericolosi, in quanto non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria.

I controlli hanno riguardato due negozi a piazza Giulio Cesare e un maxi-deposito in corso dei Mille. I militari hanno denunciato alla Procura di Palermo due persone, un uomo e una donna, entrambi cinquantenni, di nazionalità cinese.

Redazione

Recent Posts

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

56 minuti ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

3 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

4 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

4 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

4 ore ago

LETTERA DALL’ORGANIZZAZIONE EUROVISION 2025: “Dobbiamo censurare la canzone” | Troppo volgare per il Festival

La canzone è stata censurata, a deciderlo ci avrebbe pensato l'organizzazione dell'Eurovision, ecco di cosa…

6 ore ago