Categories: Cronaca

Palermo, intossicazioni da tonno: campioni di pesce positivi ad istamina

Palermo, 30 mag. Sono positivi all’istamina alcuni dei campioni di pesce sequestrati nei mercati di Palermo, dopo l’allarme inseguito a centinaia di casi di intossicazione alimentare. A confermarlo e’ l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia che ha analizzato i campioni rilevando la presenza della sostanza prodotta dal nostro stesso organismo che, pero’, in particolari condizioni puo’ provocare intossicazione acuta nel consumatore. La normativa europea include l’istamina tra i parametri microbiologici di sicurezza alimentare, perche’ alti livelli di questa sostanza si accompagnano alla presenza di batteri tipici degli alimenti. Pur trovandosi potenzialmente in diversi tipi di cibo e’ il pesce a presentare maggiori rischi per la presenza della sostanza soprattutto in tonni, sgombri, alici, sarde e aringhe.

“Pur riconoscendo che l’istamina si puo’ trovare nel prodotto anche all’origine, cioe’ al momento della cattura o della lavorazione -spiegano dall’Istituto zooprofilattico- e’ certo che errate modalita’ di conservazione possono aumentare le probabilita’ di provocare intossicazioni”. Ed infatti i sintomi riscontrati nei pazienti che hanno dovuto ricorrere alle cure in ospedale sembrano riconducibili ad una intossicazione da cibo con alta carica di istamina. In tutti, infatti, manifestano prurito, eritema, tachicardia, diarrea e senso di soffocamento, sintomi della sindrome sgombroide. “L’intossicazione -assicurano dall’Istituto zooprofilattico- evolve spontaneamente verso la guarigione e solo in soggetti particolarmente sensibili puo’ generare patologie piu’ gravi”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Farmaci, svolta epocale: da domani costeranno 0€ per tutti i siciliani | Non devi passare neanche la tessera sanitaria

Una svolta epocale in farmacia, da domani sarà possibile avere farmaci a costo zero per…

34 minuti ago

Bagli Narranti: sabato 17 maggio Barbara Bellomo presenta il suo romanzo “La biblioteca dei fisici scomparsi”

Sarà la scrittrice Barbara Bellomo la protagonista del prossimo incontro della rassegna letteraria "Bagli Narranti",…

1 ora ago

Torna l’emozionante commedia “Di mamma ce n’è una sola” al Cineteatro Lux di Palermo

Unica, indiscussa e insostituibile, protagonista della nostra vita: di lei ce n'è una sola e…

1 ora ago

Cocaina, hashish e anfetamine, arrestato un minore nel quartiera Brancaccio

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne palermitano residente nel quartiere Sperone,…

1 ora ago

“Voglio vivere così”, la commedia con Agostina Somma al Re Mida

Una camaleontica e scoppiettante Agostina Somma nei panni di una insegnante esposta alla gogna mediatica…

1 ora ago

Entrano a scuola per rubare nell’aula di informatica, arrestati due minori

La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato due ragazzini di 15 e…

2 ore ago