{jumi [code/google200x200.html] }
di redazione
Oltre 44 mila oggetti contraffatti sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Palermo in un’operazione contro il mercato del falso e dei prodotti insicuri e pericolosi per la salute, che sta penetrando sempre più massicciamente interi quartieri a ridosso del centro storico cittadino. Con due distinte operazioni condotte nei confronti di altrettanti commercianti di etnia cinese che operano nei pressi della stazione centrale, negli ultimi giorni i finanzieri del Nucleo di Polizia tributaria del capoluogo siciliano sono riusciti ad individuare alcuni magazzini in cui erano stivati migliaia di prodotti contraffatti pronti per essere immessi sul mercato, anche attraverso altri rivenditori al dettaglio. Al termine degli accertamenti due commercianti sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria per contraffazione e vendita di prodotti pericolosi, mentre tutta la merce sequestrata, più di 44.000 articoli che se immessi in vendita avrebbero fruttato centinaia di migliaia di euro, è stata messa a disposizione della magistratura inquirente per la successiva confisca e distruzione.
Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…
Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…
Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…
Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…
Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…
Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…