Palermo, 9 Apr. – Torna, nel capoluogo siciliano, l'”emergenza” rifiuti. Con una puntalità che ha dell’inquietante. Sempre all’inizio della primavera e a ridosso dell’estate. Gli operatori ecologici incrociano le braccia e la città è invasa da montagne di sacchetti della spazzatura. Per smaltirli, i Palermitani gli danno fuoco.
Decine di cumuli di rifiuti accatastati davanti ai cassonetti, infatti, sono stati dati alle fiamme, a Palermo, in via Pecori Giraldi, via Sperone, via Giuseppe Di Pasquale (nei pressi del ponte di via Giafar), via Mozia (a Borgo Nuovo), in via del Sagittario e in via Cirrincione.
Diversi incendi di cassonetti anche nella zona di Isola delle Femmine e Carini, dove la raccolta della spazzatura va a rilento.
La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…
Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…
Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…
È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…
L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…
“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…