Cronaca

Palermo conquista tre stelle Michelin, città per cui “vale il viaggio”

Palermo conquista tre stelle Michelin. Segnalata con tre stelle Michelin, Palermo è tra le città che ricevono il massimo riconoscimento, ovvero le destinazioni per cui “vale il viaggio” nella prima Guida Verde Michelin “Week&GO” dedicata a Palermo.

“Questo riconoscimento per la città è prestigioso perché prestigioso è chi lo rilascia – ha dichiarato il Sindaco Leoluca Orlando –  un  riconoscimento che ancora una volta e ancora di più mi spinge a dire che la missione è compiuta, che Palermo non è più la capitale della mafia ma è la capitale delle culture, la capitale della accoglienza in tutte le sue accezioni, anche quella rivolta ai turisti”.

“Queste tre stelle  – continua – sono in realtà la somma di centinaia di piccole stelline, quelle che io chiamo le tessere del mosaico di Palermo, perché tanti in questi anni hanno contribuito in tutti i settori e in tutti i mondi vitali della città a raggiungere questo risultato”.

Palermo conquista tre stelle Michelin: la massima segnalazione della guida francese

Per la guida il capoluogo siciliano è una destinazione per la quale «vale il viaggio». Si tratta della massima segnalazione nella guida francese, sette monumenti del capoluogo siciliano e dintorni: Palazzo dei Normanni, Cappella Palatina La Martorana, Oratorio di San Lorenzo, Oratorio del Rosario, Oratorio di Santa Cita e il Duomo di Monreale. La collana di Guide Verdi Michelin dedicata ai soggiorni brevi si arricchisce, dunque, di un nuovo titolo sulla città di Palermo e la Sicilia nord-occidentale.

Da oltre 90 anni Michelin attribuisce le sue stelle alle città e ai siti di interesse turistico con l’obiettivo di orientare il viaggiatore.

Si tratta di una valutazione oggettiva, basata sulla ponderazione di diversi criteri: prima impressione, notorietà, ricchezza patrimoniale o naturale, importanza storica, bellezza, fascino/autenticità, qualità della gestione e della manutenzione, qualità dell’accoglienza e della visita.

Il risultato di questa valutazione è la migliore garanzia per il viaggiatore di avere un’indicazione attendibile e professionale sulla meta del viaggio.

La pubblicazione, in formato tascabile, contiene le informazioni essenziali per approfittare al meglio di un weekend di vacanza: i monumenti da visitare classificati con il simbolo delle stelle Michelin, le indicazioni pratiche per il viaggio e il profilo culturale della destinazione.

Per pernottare, mangiare, fare una pausa o un giro di shopping, si può attingere a piene mani tra oltre cento indirizzi di ristoranti, bar, caffè, gelaterie, pasticcerie, botteghe, negozi e hotel, selezionati direttamente dagli autori Michelin sul campo.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

31 minuti ago

Ti diamo 18.753,84 euro se resti a casa e non lavori più: l’INPS vuole regalarvi i suoi soldi | Se non li accettate siete dei polli

Con questo metodo ti riempiono di soldi stando comodamente sul divano di casa. L’INPS (Istituto…

11 ore ago

Ticket sanitario gratuito al 100% dal 2 maggio, arrivata la conferma: se rientri in questa lista non cacci più un euro di tasca tua

Addio ticket sanitario, questa tassa sarà un lontano ricordo: ne sono esentati per davvero Il…

13 ore ago

Brunori Sas live il 10 agosto a Catania per il tour estivo L’albero delle noci

Si prospetta un 2025 all’insegna dei grandi concerti per Brunori Sas, e L’albero delle noci…

14 ore ago

Il delitto di Garlasco, l’intervista completa ad Andra Sempio

Andrea Sempio è stato ospite di “Quarto Grado”, su Retequattro, ieri sera, venerdì 28 marzo.…

14 ore ago

“Delitto di Garlasco: caso riaperto”, l’intervista completa ad Alberto Stasi

Torna domani, domenica 30 marzo, in prima serata su Italia 1 “Le Iene presentano: Inside”.…

14 ore ago