Confesercenti Palermo, su proposta del presidente Mario Attinasi, ha eletto ieri la sua nuova giunta: un ulteriore passaggio, dopo l’assemblea del 4 aprile scorso, che completa così gli organi direttivi dell’associazione. “Si tratta di adempimenti necessari per consentirci di affrontare al meglio gli impegni dei prossimi anni – dice Attinasi – grazie alle donne e agli uomini che hanno deciso di offrire il proprio contributo al servizio delle imprese di Palermo e della Provincia. Un onere gravoso ma fondamentale, per guardare con maggiore ottimismo al futuro e sostenere lo sviluppo economico del territorio”.
La giunta sarà composta dal presidente Attinasi, dal vice presidente vicario Giovanni Tornatore, dai vicepresidenti Vito Minacapelli e Francesca Costa, dal direttore Michele Sorbera, dal vice direttore Antonio Bottone e dai consiglieri Gerino Sanfilippo, Pino Cità, Aida Faraone, Piergiorgio Martorana e Nadia Lo Medico.
“Una giunta di altissimo livello – continua Attinasi, che ieri è stato anche confermato vice presidente regionale di Confesercenti – che si metterà da subito al lavoro per dare più voce alle federazioni e per chiedere alle istituzioni misure concrete contro la crisi: Palermo e la Provincia hanno bisogno di interventi a sostegno del turismo e delle imprese, di nuove infrastrutture, di una burocrazia più snella, di una maggiore sicurezza sul territorio, di una forte collaborazione fra mondo del lavoro e della politica, di una dimensione realmente metropolitana e, con particolare riferimento al capoluogo, di liberalizzare l’apertura di medie strutture in centro. Obiettivi che la nostra associazione intende perseguire, guardando sempre al bene delle aziende e dei lavoratori”.
La Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane di 25 anni poiché ritenuto…
L'assessorato della Salute, su disposizione del governo Schifani, ha istituito una Commissione straordinaria per verificare…
I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell’ambito della costante attività di controllo economico del…
Nei giorni scorsi, su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica etnea, i finanzieri del Comando…
Papa Leone XIV ha presieduto nella Cappella Sistina la prima messa presieduta. Alla celebrazione eucaristica…
“Oggi, a 75 anni dalla dichiarazione Schuman e nel 70° anniversario della Conferenza di Messina,…