“Palermo chiama Tokyo”, è questo il nome dato alle tre cene degustazione in programma mercoledì 7 al Bye Bye Blues, giovedì 8 al Sesto Senso e venerdì 9 giugno al Mida 2 di Mondello, in cui l’estetica del cibo della millenaria tradizione nipponica incontra i sapori e i profumi della Sicilia.
Un’idea promossa da Premiati Oleifici Barbera e condivisa dai due partner sponsor Chiarelli Tenute Agricole Bio e Moak caffè, che porterà tre rinomati Chef giapponesi (Higuchi Takahiro, Fujimaki Kazuomi e Eijima Yoshikuni) a vivere un viaggio emozionale alla scoperta della Sicilia occidentale e delle sue materie prime di eccellenza, come l’olio extra vergine di oliva, prodotto principe della dieta mediterranea. Il pubblico potrà, così, apprezzare il risultato del felice incontro tra queste due culture, siciliana e giapponese, geograficamente lontane ma legate insieme da Lorenzo n°1, Lorenzo n°3 e Lorenzo n°5, le tre etichette top di gamma che celebrano le generazioni della storica famiglia Barbera.
Le cene degustazione avranno luogo presso tre dei ristoranti più apprezzati del panorama gastronomico della città di Palermo:
· Mercoledì 7 giugno – Ristorante Bye Bye Blues;
· Giovedì 8 giugno – Ristorante Sesto Canto;
· Venerdì 9 giugno – Lounge Bar Mida 2 (Mondello).
Durante il loro tour in Sicilia, i delegati giapponesi incontreranno gli Chef siciliani dei ristoranti coinvolti nell’iniziativa, per misurarsi e confrontarsi con la realizzazione delle ricette cult della tradizione siciliana. Gli Chef della terra del Sol Levante potranno ammirare anche le bellezze storiche e naturalistiche dell’isola: si parte dalle Grotte di Custonaci, in provincia di Trapani, nel cuore della Sicilia agricola più autentica e vera, caratterizzata dai maestosi uliveti centenari da cui nascono le etichette della linea Lorenzo, per terminare con la visita della città di Palermo, da dove è partita nel 1894 la grande avventura imprenditoriale della famiglia Barbera.
Occhio a questa lettera dell'Agenzia delle Entrate, bisogna leggerla con attenzione. Le lettere verdi inviate…
È stata avvistata una tigre dalle dimensioni molto importanti. Bisogna fare attenzione. Le tigri sono…
In occasione della prossima tornata di elezioni amministrative, i Comuni siciliani andranno al voto domenica…
“In questi giorni abbiamo fatto molte riflessioni e attente valutazioni anche su profili di altri…
Lo sciopero dei rider di Palermo è stato sospeso. Da ieri alle 17 sono riprese…
La Polizia di Stato ha tratto in arresto M.L. e M.L. palermitani di 41 e…