Cronaca

Palermo, carabiniere arrestato per truffa: gonfiava i rimborsi spese

Un carabiniere è stato arrestato a Palermo con le accuse di truffa e falso, l’appuntato dei carabinieri, delegato del sindacato Cocer in Sicilia era in servizio a Borgetto, in provincia di Palermo.

L’appuntato è stato messo ai domiciliari.  Secondo la Procura di Palermo che ha coordinato l’indagine, avrebbe gonfiato gli importi di alcuni rimborsi spese per trasferte a Roma, città in cui andava spesso proprio per il suo impegno sindacale e in alcuni casi attestato viaggi mai fatti.

Le accuse

La truffa ammonterebbe a oltre 50mila euro. Il carabiniere è accusato anche del reato di induzione indebita a dare o promettere utilità. Secondo gli inquirenti, allo scopo di diventare il responsabile occulto della sede locale della società di vigilanza privata La Sicurezza, che doveva aprire a Partinico, in provincia di Palermo, avrebbe spinto alcune guardie giurate in servizio alla Europol, società concorrente, a dimettersi. I vigilanti sarebbero stati assunti, poi, grazie all’intercessione del carabiniere proprio a La Sicurezza. L’appuntato avrebbe fatto assumere anche la convivente come segretaria.

Il gip parla della “disinvoltura dell’indagato nei rapporti interpersonali, degli stretti legami di amicizia e delle cointerressenze esplicite anche con soggetti indagati di gravi crimini, del tentativo di approffittarsi genericamente di una funzione e di un ruolo”.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora posto di blocco: “Agente avevo solo un po’ di mal di testa”, sono 6mila euro di multa e 1 anno di reclusione

Al posto di blocco, l'automobilista dichiara di avere semplicemente un po' di mal di testa,…

20 minuti ago

INPS, “vi mandiamo 12mila euro se compilate questo foglio” | Potete farlo tutti, ma sbrigatevi prima che scada

L'INPS praticamente ti regala soldi se compili questo modulo. Tutto quello che c'è da sapere.…

10 ore ago

Gesap, Riggio: “Soci sollecitati più volte su adempimenti privatizzazione”

L’amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, Vito…

12 ore ago

“La città più brutta di Italia” è a 2 ore da Palermo: cittadini in rivolta, il riconoscimento è terribile

A sole 2 ore da Palermo, ci sarebbe quella che viene denominata come la città…

12 ore ago

Pnrr, Borghi di Sicilia da rigenerare: finanziati 25 progetti con fondi pari a circa 44 milioni

Si punta alla riqualificazione del patrimonio culturale, al miglioramento degli spazi pubblici e al sostegno…

12 ore ago

Al Teatro Al Convento di Palermo lo spettacolo “Ridere, dall’avanspettacolo alla rivista”

Un omaggio a personaggi del teatro leggero italiano, del teatro musicale degli anni Quaranta e…

13 ore ago