Palermo

Palermo, borse di studio e benefici Ersu: pronte le graduatorie

Borse di studio e benefici Ersu 2017/2018: pronte le graduatorie. Con l’accredito della tassa regionale per il diritto allo studio da parte delle università si pagherà la prima rata.

Tutto pronto per il versamento della prima rata

“Gli uffici hanno già predisposto gli elenchi dei partecipanti  risultati idonei e siamo certi che le università procederanno a breve – così come richiesto dai nostri uffici – a versare all’Ersu la tassa per il diritto allo studio (n.d.r.: già incassata dalle università al momento dell’iscrizione degli studenti) per potere procedere al pagamento della prima rata della borsa di studio agli studenti universitari che potranno così risultare assegnatari dei benefici”: a dichiararlo è Roberto Rizzo, commissario straordinario dell’Ersu Palermo, commentando i dati relativi al concorso per i benefici – indetto dall’Ersu Palermo – per l’anno accademico 2017/2018, riservato agli studenti delle università pubbliche e private, alle accademie delle belle arti e ai conservatori di musica della Sicilia occidentale.

Quasi 10.000 richieste

Al concorso Ersu – alla data di giorno 1 novembre scorso – risultano avere fatto domanda numero 9.470 studenti: 8.716 sono risultati idonei (dato suscettibile di variazione in fase di accertamento dei requisiti dichiarati) di cui 3.533 studenti iscritti al primo anno (40,5%), mentre 5.183 sono iscritti al secondo anno e successivi (59,5%).

Unipa ed enti universitari siciliani

La maggior parte degli studenti sono iscritti all’Università degli studi di Palermo (93,2%), mentre il 6,8% degli studenti è iscritto presso le altre istituzioni di livello universitario presenti in Sicilia occidentale (Lumsa, Accademie delle belle arti, Conservatori di Musica). In tutto le richieste provenienti da studenti stranieri sono, invece, 185 (2,3%). 1.819, infine, è il numero degli studenti universitari in possesso dei requisiti per chiedere l’assegnazione di un posto letto (20,9% degli idonei al concorso) nelle strutture abitative Ersu.

Contratto di locazione necessario per lo status “fuori sede”

Infine, si ricorda che, secondo quanto previsto dal bando di concorso, gli studenti non “in sede”, assegnatari/idonei di Borsa di Studio, sono tenuti a presentare, da giorno 1 novembre 2017 a giorno 10 gennaio 2018, la Dichiarazione di locazione per il passaggio dallo status di “pendolare” allo status di “fuori sede”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio alle tende da sole | “Devono essere smontate immediatamente”: se ce l’hai devi provvedere subito

Una novità a cui bisogna fare attenzione. Tutto quello che c'è da sapere. L’installazione delle…

4 ore ago

“L’unico requisito è non avere la laurea” | Lettera di assunzione in arrivo a tutti i siciliani: è una manna dal cielo

Il tema del lavoro è sempre molto delicato in Sicilia. Il problema del lavoro in…

6 ore ago

Eurospin distrugge il mercato delle calzature: l’oggetto del desiderio di tutti gli italiani a 5€ | Mai visto a quel prezzo

Nessuno lo aveva previsto: Eurospin lancia una calzatura capace di battere la concorrenza delle grandi…

9 ore ago

Ho solo preso una Tachipirina | Ma finisce in coma e poi muore: scoperto il farmaco killer da non assumere mai

Bisogna fare massima attenzione quando si maneggiano i farmaci. L’abuso di farmaci rappresenta un problema…

11 ore ago

Picchia la compagna con in braccio il figlio di 45 giorni, arrestato

Ha aggredito la compagna che teneva in braccio il loro figlioletto neonato, ma è stato…

13 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 11 maggio

Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…

13 ore ago