PACHINO – Dai banchi di scuola saranno “catapultati” all’attività amministrativa comunali. Protagonisti del progetto “Lavori in Comune” sono 23 studenti del primo istituto superiore “Michelangelo Bartolo”, che svolgeranno un periodo di formazione professionale, nell’ambito dell’alternanza scuola/lavoro, nei vari settori dell’attività amministrativa.
«Si tratta di una delle prime esperienze di questo tipo – ha dichiarato il sindaco, Roberto Bruno – da quando è in vigore la nuova formativa che obbliga gli istituti a garantire un periodo di formazione lavorativa per gli studenti. I nostri ragazzi sono una risorsa per la nostra comunità e confido molto in loro, ritengo che sarà un’esperienza importante e positiva».
Martedì pomeriggio gli alunni hanno incontrato il primo cittadino, che ha tenuto una lezione spiegando l’attività politico – amministrativa dell’ente e ciò che succede nei vari settori.
Gli studenti, guidati dal preside Antonio Boschetti e dall’insegnante Chiara Morana, svolgeranno il periodo di formazione tra febbraio e marzo per un totale di 30 ore.
Coinvolti nelle attività sono gli studenti della IIIB del liceo scientifico Sara Mizzi, Alessia Garofalo e Graziana Blandizzi (che svolgeranno il loro percorso formativo nella Segreteria del Sindaco e all’ufficio Stampa e Comunicazione); Samuele Bella, Sebastiano Bongiovanni e Vincenzo Forestieri (Legale e Contenzioso); Corrado Cammisuli, Pietro Brancato e Giovanni Romano (Ragioneria); Simona Baglieri e Daniela Dipietro (Cultura, Beni culturali e Turismo); Alessio Arangio, Maria Chiara Borgh e Alberto Maranci (Tributi e Finanze); Biagio Acquaviva, Salvatore Ferrara e Francesco Pavano (Ecologia); Sofia Orlando e Maria Lorena Vindigni (Welfare). Inoltre, quattro studenti della IV A dell’Itis saranno impiegati all’Ufficio Tecnico e alla Polizia municipale.
Questo bonus potrebbe fare felici molti lavoratori. I bonus rappresentano una delle forme di riconoscimento…
Questa novità potrebbe stravolgere la vita di molti. La diatriba tra “polentoni” e “terroni” è…
Una delle tasse più 'odiate' ora va verso l'aumento. Tutto quello che c'è da sapere.…
Il Tribunale del Riesame di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Floriana Calcagno, l’insegnante…
PALERMO (ITALPRESS) – A causa dell’incendio su Monte Pecoraro, alcuni voli in arrivo all’aeroporto Falcone…
La telefonata è diventata centrale nel sistema di comunicazione odierno. Le telefonate continuano a rappresentare…