Uncategorized

“Orlando barocco”, il grande successo del Teatro Massimo

Un viaggio nella musica barocca che ha come filo rosso Orlando, il paladino di Francia, l’eroe di Roncisvalle, attraverso le opere di Georg Friedrich Händel e di Antonio Vivaldi. È quello che  è stato proposto al Teatro Massimo di Palermo ieri, sabato 10 giugno, alle 20.30 per il concerto “Orlando Barocco” che ha visto esibirsi l’Orchestra nazionale barocca dei Conservatori con due protagonisti d’eccezione: Enrico Onofri, che ha diretto l’Orchestra, e il contralto Sonia Prina.

L’Orchestra

L’Orchestra, istituita nel 2016 nell’ambito delle attività promosse dal dipartimento per l’Istruzione superiore e Ricerca del Miur (in collaborazione con la Conferenza dei direttori di musica e di una commissione recentemente istituita che sovrintende alle attività delle orchestre nazionali), è una formazione composta da studenti selezionati degli Istituti superiori di studi musicali italiani dell’area di musica antica, nata con lo scopo di valorizzare il grande patrimonio noto e meno noto del Sei e Settecento europeo. A coordinare il progetto dell’Orchestra nazionale barocca è il Conservatorio di Palermo.

“Un’importante iniziativa – dice il sovrintendente del Teatro Massimo, Francesco Giambrone – che valorizza i giovani talenti del nostro Paese. Un’iniziativa che va nel segno dei progetti intrapresi dal Teatro, come la Kids Orchestra, che debutterà quest’estate insieme con le nostre altre formazioni giovanili: il Coro di voci bianche e il Coro Arcobaleno”. “L’Orchestra nazionale barocca è un’importante iniziativa del Dipartimento formazione superiore e ricerca del Miur – dice il direttore del Conservatorio di Palermo, Daniele Ficola – che si affianca alle orchestre sinfoniche e jazz per valorizzare i migliori esecutori italiani iscritti nei conservatori. In particolare, il Conservatorio di Palermo ha avuto l’onore di essere stato designato a occuparsi dell’Orchestra nazionale barocca per la sua lunga tradizione di studio e di esecuzione della musica antica”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

1 giugno 2025: introdotto il CANONE FARMACIE | “Lo pagheremo ogni volta che compriamo una medicina”: un salasso medico

Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…

5 ore ago

Tragedia a Porticello: sub muore durante il recupero del veliero Bayesian

Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…

6 ore ago

È la frutta secca preferita dagli italiani: trovata MARCIA nel discount più famoso d’Italia | Non comprarla se non vuoi la diarrea

SOS frutta secca: anche se la ami e solitamente la consumi, fai attenzione a comprarla…

7 ore ago

Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare

Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare. Il conclave è la procedura con cui viene…

10 ore ago

Due giorni di eventi a Palermo per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Rendere visibile l'invisibile: è questo l'obiettivo degli eventi organizzati a Palermo in occasione della Giornata…

11 ore ago

Operazione antidroga a Catania, arrestati quattro spacciatori

Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia…

11 ore ago