Cronaca

Orchestra Sinfonica Siciliana costi troppo alti: dimessi tre consiglieri

Momento difficile per la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, nei giorni scorsi si sono dimessi ieri tre dei cinque componenti del consiglio di amministrazione: l’avvocato Enrico Sanseverino, rappresentante dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, Giulio Pirrotta, rappresentante del Comune di Palermo, e Sonia Giacalone, espressione dei lavoratori.

Sono rimasti in carica Maria Elena Volpes, presidente del cda, e Marco Intravaia, presidente del consiglio comunale di Monreale e segretario particolare del presidente Nello Musumeci.

In questi mesi di pandemia, la Fondazione e gli orchestrali hanno proseguito l’attività facendo alcune esibizioni in streaming che non hanno però avuto molto seguito. Le esibizioni allestite per il web hanno fatto impennare i costi per solisti, direttori e spese tecniche per allestire gli streaming a fronte di visualizzazioni sostanzialmente nulle.

“Tutto e’ un problema alla Foss – ha dichiarato l’assessore Manlio Messina – sento lamentele costanti dei lavoratori ed e’ l’unico teatro in Sicilia in cui dipendenti e orchestrali sono stati garantiti al cento per cento in un anno di crisi nera per tutti. Ma adesso basta, stiamo verificando lo stato dei fatti con la direzione generale dell’assessorato”.

La vicenda ha portato all’apertura di due inchieste regionali (Turismo e Bilancio).

LEGGI ANCHE

DATI CORONAVIRUS SICILIA DI DOMENICA 7 MARZO

GIORNATA DEI BENI CULTURALI IN SICILIA

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

2 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

12 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

13 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

14 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

15 ore ago

Ponte Corleone, aprile di passione tra cantieri e restringimenti

Aprile si preannuncia un mese difficile per gli automobilisti che dovranno attraversare viale Regione Siciliana…

15 ore ago