Cronaca

Operazione Spiagge Pulite Sicilia: recuperata una tonnellata di rifiuti

Operazione Spiagge Pulite Sicilia.  Il 14 maggio centinaia di studenti e volontari hanno invaso le spiagge di tutta Sicilia per aderire alla giornata ecologica organizzata dall’associazione ambientalista Marevivo nell’ambito dell’iniziativa Let’s Clean Up Europe, indetta a livello europeo dalla SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) per cercare di ridurre il quantitativo di rifiuti presenti nell’ambiente.

Nonostante le condizioni metereologiche avverse hanno bloccato l’attività prevista nella Sicilia orientale, i volontari di Marevivo portano a casa il successo di una raccolta incredibile di rifiuti rinvenuti nella fascia di mare tra Agrigento e Siracusa.

I volontari hanno recuperato rifiuti di ogni genere: elettrodomestici dismessi, bombole di gas, laterizi, polistirolo, copertoni e come oramai di consueto, tantissima plastica, bottiglie, cassette, bidoni, vasi, cannucce, tappi e bastoncini di cotton fioc.

Operazione Spiagge Pulite Sicilia: iniziativa promossa da Marevivo e dalla Capitaneria di Porto e Guardia Costiera

L’evento è stato organizzato grazie anche alla preziosa collaborazione della dott.ssa Sebastiana Fisicaro Dirigente Tecnico – Responsabile Regionale Educazione ambientale per l’USR Sicilia, che ha invitato le scuole ad aderire all’iniziativa promossa da Marevivo e dal Comando della Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, che hanno presenziato l’evento con delle unità locali  insieme anche alla Lega Navale Italiana sez. Agrigento – Porto Empedocle,  i comuni di Cattolica Eraclea e Montallegro,  le associazioni  Mareamico – Delegazione Di Agrigento e l’Associazione MeRIS.

L’Iniziativa ha visto in prima fila gli studenti degli istituti scolastici della zona, come l’istituto I.I.S.S. “E. Fermi” di Aragona, l’IC Quasimodo di Agrigento, l’IC Bersagliere Urso di Favara e l’IC Guarino di Favara

Anche la sezione di Marevivo di Siracusa, in collaborazione con l’AMP Plemmirio ha aderito alla giornata ecologica, insieme agli studenti del Liceo Gargallo, effettuando la pulizia della spiaggia Pellerina.

Siamo estremamente soddisfatti dell’adesione – sostiene Fabio Galluzzo, che oggi ha coordinato l’iniziativa –  così numerosa e operosa; tutto ciò ci riempie d’orgoglio, ma anche di speranza nei confronti delle nuove generazioni che dimostrano di poter esprimere impegno e rispetto per l’ambiente. La scuola da un po’ di anni ha intrapreso un cammino estremamente importante, che la vede in prima fila nel coinvolgimento degli studenti in azioni di cittadinanza attiva, affermando il principio che l’educazione civica si apprende “sul campo” con azioni dirette finalizzate a dei risultati tangibili. Oggi abbiamo restituito un po’ della dignità rubata a queste bellissime spiagge e speriamo che da questa esperienza i giovani partecipanti possano trarre insegnamento e possano sostenere e diffondere le nostre battaglie per la tutela del mare e della natura.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

1 ora ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

2 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

2 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

2 ore ago

Condizionatori, a Catania arriva il divieto categorico fino al 31 agosto | Sgarri una volta e ti arrivano i Carabinieri a casa

Questo nuovo provvedimento è una mazzata per moltissimi. Nelle città del Sud Italia come Palermo…

3 ore ago

Incidente alle Frecce Tricolori all’aeroporto di Pantelleria, ferito un pilota

Tragedia sfiorata a Pantelleria. Tre aerei delle Frecce Tricolori si sono toccati mentre facevano un…

4 ore ago