Cronaca

Operazione #facciamounpatto: dal 6 maggio rimossi 2.721 ingombranti

Operazione #facciamounpatto. Continuano le attività congiunte Rap e Reset per consegnare ai cittadini il proprio quartiere pulito. In atto le interforze stanno intervenendo a Villagrazia e Falsomiele. Da cronoprogramma si conta di chiudere questo fine settimana il quartiere 13 per poi iniziare il quartiere 22 (Partanna Mondello). A seguire in programma Tommaso Natale – sferracavallo ( quartiere 21), Arenella – Vergine Maria.

Per quanto riguarda le attività sugli ingombranti le dieci squadre dedicate si trovano ancora a Borgo Nuovo dove la quantità di ingombranti è superiore agli altri quartieri già serviti. Soltanto in via Bronte sono stati prelevati 143 pezzi di cui mobilio vario, rifiuti legnosi ed elettrodomestici vandalizzati.

Oltre agli interventi programmati nei quartieri di cui sopra, in prospettiva, visto che a breve le attività straordinarie si sposteranno nelle borgate marinare di Mondello e Sferracavallo, l’Amministrazione comunale nello specifico, l’Assessorato al Decoro Urbano guidato dal vicesindaco Fabio Giambrone ha disposto attività sul porticciolo di Sferracavallo per la rimozione delle alghe.

Da ieri in campo una pala e tre motrici per rimuovere la posidonia accumulatasi dopo le numerose mareggiate. Soltanto ieri sono stati riempiti 3 cassoni da 10.000 Kg ciascuno. Le attività continueranno anche nei prossimi giorni. Rap già a metà aprile aveva provveduto a rimuovere le alghe nel porticciolo di Mondello e lo stesso presidente Giuseppe Norata aveva annunciato interventi calendarizzati su Sferracavallo.

Operazione #facciamounpatto: spazzate 94 vie, diserbate 13, bonificate 6 discariche prelevando 353 pezzi di ingombranti

Le azioni della Rap sugli abbandoni di rifiuti questa settimana hanno abbracciato altri quartieri. Le vie coinvolte da interventi pala si sono programmati e portati a termine nelle vie: Pensabene, via Bianchini, via Palmerino, via Lo Bianco, via Bisazza, via Cappuccini, via la Loggia, Corso Pisani via Degli Emiri, via Ruggerone da Palermo, via Rombulo, via Altarello via Fondo Margifaraci, via Tiro a Segno, via delle Sedie Volanti, vicolo delle Api.

A seguire gli interventi portati avanti dal piano straordinario voluto dall’Amministrazione comunale, dove dal 21 maggio ad oggi sono state spazzate numero 94 vie, diserbate 13, bonificate 6 discariche prelevando 353 pezzi di ingombranti. Da 6 maggio nei quartieri “toccati” dall’azienda rimossi 2.721 ingombranti.

Rimosse le alghe a Sferracavallo

La Polizia Municipale, sempre al seguito di RAP e RESET, dal 21 Maggio a oggi, ha comminato  11 sanzioni di cui 10  da 166 euro per conferimento rifiuti fuori orario, due da 600 euro ciascuna, rispettivamente per abbandono di rifiuti pericolosi e una per abbandono ingombrante.

Attività di diserbo curate da Reset nelle vie: via del Volpino, via Gaetano Lauriano, via Savonarola, via Schifani, via SS. Mediatrice, via Orecchiuta, via Marinella Bragaglia, via Castellana, via Centuripe, viale Regione Siciliana (da Santa Maria di Gesù a via Giafar), via Emanuele D’Astorga, via Leon Dufourny.

Ritiro ingombranti ritirati da Rap con l’ausilio di gru al seguito dal 21 maggio nelle vie:

via Bronte (143), via Villini S. Isidoro n.80 (20), via Villini angolo via dei Villini (10), via Augusta n. 7 (85), via Bagheria (32), piazza Santa Cristina (63).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

2 ore ago

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno

L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…

2 ore ago

La Regione Siciliana stanzia 3,5 milioni per aule immersive nelle scuole

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli…

2 ore ago

Bomba a mano in valigia all’aeroporto di Palermo: “L’ho trovata a San Vito”

Una vacanza in Sicilia che poteva finire in modo tragico per una turista francese di…

2 ore ago

“Nel canale di Sicilia non c’è più pesce”, l’allarme lanciato dai pescatori

"Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per…

3 ore ago

Bonus bebè 2025, al via le domande. Albano: “Innalzata soglia Isee”

Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali…

3 ore ago