Cronaca

Operazione Adranos Catania, 33 arresti per associazione mafiosa

Operazione Adranos Catania. La Polizia di Stato di Catania, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania, nei confronti di 33 soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo mafioso (clan Santangelo di Adrano).

Alla fase esecutiva hanno partecipato 200 unità della Polizia di Stato, tra cui equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale ed unità eliportata del Reparto Volo di Palermo, e le Squadre Mobili di Messina e Piacenza.

Operazione Adranos Catania: i reati contestati

I reati contestai sono: associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio delle medesime sostanze stupefacenti, estorsione, rapina, furto, ed altri reati contro il patrimonio, reati in materia di armi, con l’aggravante di aver agito avvalendosi delle condizioni di intimidazione connesse alla loro appartenenza alla citata associazione di tipo mafioso e al fine di agevolarne le attività illecite.

Le indagini, consistite in intercettazioni telefoniche ed ambientali, corroborate da osservazioni e pedinamenti sul territorio e dalle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia, sono state coordinate dalla D.D.A di Catania e condotte dalla Squadra Mobile – Sezione Criminalità Organizzata – di Catania e dal Commissariato di P.S. di Adrano, nell’arco temporale settembre 2014 – settembre 2016.

Sgominata la cosca Santangelo di Adrano

La Polizia di Stato ha individuato e disarticolare l’organigramma dell’associazione mafiosa de-nominata Santangelo “Taccuni” di Adrano, alleata della famiglia catanese Santapaola – Ercolano, delineandone la piena operatività nel territorio di Adrano (CT).
Nel corso delle attività è emerso come l´organizzazione mafiosa “Santangelo-Taccuni” e l´avversa cosca degli Scalisi, alleata della famiglia catanese Laudani, dopo anni di aperta contrapposizione, avessero raggiunto un´intesa per la divisione dei proventi derivanti dalle attività illecite. In particolare, dalle intercettazioni telefoniche ed ambientali è emerso il controllo del locale mercato ortofrutticolo, condiviso dalle due cosche, con l´imposizione del c.d “pizzo” agli operatori di settore, nonché quello dell´ingrosso delle carni.

Estorsioni ad aziende ed esercizi commerciali

Nel corso delle investigazioni, sono state accertate alcune estorsioni in pregiudizio di aziende ed esercizi commerciali in territorio adranita e la commissione di rapine e furti, anche ai danni di istituti bancari.
Proprio a riprova della condivisione di illeciti interessi tra le due cosche egemoni sul territorio, nella misura cautelare in argomento, appartenenti al clan Scalisi è contestata una tentata estorsione in pregiudizio del titolare di un’impresa di estrazione di materiale lavico, con sede in Adrano, nei cui confronti compivano atti idonei diretti in modo non equivoco – mediante minacce implicite di gravi ritorsioni contro l’incolumità personale e contro l’integrità dei beni aziendali, ed in particolare esplodendo dei colpi di arma da fuoco all’indirizzo dei beni aziendali – a costringere la vittima a versare somme di denaro, non riuscendo nell’intento per l’opposizione della vittima.

Nel corso delle indagini, inoltre, sono stati acquisiti elementi di responsabilità nei confronti di 4 odierni arrestati per aver commesso una cruenta rapina in abitazione ed essersi appropriati della somma di euro 480mila euro.

Due destinatari della misura restrittiva, allo stato irreperibili, sono attivamente ricercati.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

9 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

11 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

14 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

15 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

15 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

15 ore ago