Categories: Uncategorized

Oncologia e solidarietà: al via il crowdfunding “La cucina dei colori”

CATANIA – Far conoscere un nuovo modo di vivere la disabilità ribaltando barriere e pregiudizi; aprire un dialogo costruttivo ed educativo per coinvolgere le nuove generazioni nella lotta alla mafia; attivare nel territorio nuovi posti di lavoro attraverso laboratori sartoriali ecosostenibili; offrire un’esperienza di crescita, integrazione e apprendimento attraverso le onde del mare o il semplice gioco del basket.

Questi sono solo alcuni dei tanti obiettivi che hanno animato i progetti di raccolta fondi avviati su Laboriusa, prima piattaforma di crowdfunding siciliana legata al mondo no profit. Iniziative promosse da associazioni che operano da anni per fare della Sicilia un luogo di speranza, unite da un unico comune denominatore: avviare “dal basso” un processo virtuoso ad alto impatto sociale di riqualificazione e di rigenerazione del territorio.

Dal Disability Pride a Fondazione Fava, da Eterotopia Laboratorio Navigante a Trecentosessantagradi fino a Un futuro per l’Autismo: attraverso il meccanismo di finanziamento della piattaforma, le associazioni hanno saputo coinvolgere in prima linea la #gentelaboriusa in una maratona di solidarietà 2.0, dove il traguardo è stato il raggiungimento, donazione su donazione, dei fondi utili alla realizzazione dei loro piccoli grandi progetti.

Una gara all’insegna del cambiamento e dell’innovazione sociale che ha coinvolto anche Lega Ibiscus Onlus di Catania presieduta da Daniele Mannino, da poco accolta dalla famiglia Laboriusa con la nuova campagna di crowdfunding dal titolo “La cucina dei sorrisi” finalizzata ad acquistare il piano cottura da destinare alla “Casa di Accoglienza Ibiscus”.

La cucina dei sorrisi per i piccoli eroi del Policlinico

L’obiettivo da raggiungere è di soli 600 euro e permetterà di riportare la vita dei piccoli pazienti del reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale Policlinico di Catania sul binario della normalità. Perché se c’è una cosa che i “piccoli eroi” amano fare è sentirsi a casa, giocare con i propri coetanei, circondati dai loro cari, pronti a riscrivere con il loro spirito invincibile le pagine della loro vita.

Un appello dunque che la Lega Ibiscus su laboriusa.it rivolge a tutti i cittadini che attraverso le loro donazioni on line sapranno ricreare nel luogo di cura e assistenza che li vede quotidianamente in lotta per vivere un futuro migliore, quell’ambiente di quotidianità da sempre sinonimo di calore, di affetto e di amore.

Come offrire un contributo

Per offrire un contributo e sostenere le campagne supportate dalla piattaforma bastano pochi passi:

  • Collegati su laboriusa.it
  • Seleziona il progetto da sostenere
  • Compila i dati richiesti
  • Scegli la somma da destinare e la modalità di pagamento
  • Condividi la tua donazione sui social
  • Laboriusa invierà agli utenti una ricevuta di pagamento e la “ricompensa” che le associazioni metteranno a disposizione per i propri donatori.
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo 1 Maggio: in arrivo Belzebù, il più grande ciclone della nostra storia | Italia piegata da pioggia e grandine

Addio al ponte del 1º Maggio, sta per arrivare il più grande ciclone della storia…

21 minuti ago

Se hai un cane e lo fai bere da questa ciotola, lo stai violentando: lui ti odierà per sempre | È un abuso carnale

Non far bere il tuo cane da questa ciotola, lo stai violentando e non lo…

10 ore ago

Ultim’ora: ecco il Superbonus 110 “Avvocato” | Lo Stato ti rimborsa le spese legali degli ultimi 15 anni: bonifico istantaneo

Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…

12 ore ago

Meloni ha firmato l’accordo ACI: da oggi è abolito per sempre il Bollo Auto | Vai a farti depennare il nome all’ufficio più vicino

Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…

15 ore ago

UFFICIALE: “La Calabria si unisce alla Sicilia” | Saranno una regione sola: approvata last minute la fusione

Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…

17 ore ago

Ultim’ora Papa: il cadavere è andato in decomposizione necrotica | “Qui dentro non si può stare”: la puzza è disgustosa

Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…

19 ore ago