Cronaca

Aeroporto Trapani, Ombra a Non è l’Arena: “Servono le infrastrutture”

Ha parlato di importanza delle infrastrutture e dell’esigenza di fare sistema con il resto di Italia, Salvatore Ombra, presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, invitato da La7 per partecipare al talk intitolato “Gattopardi – atto II” di Non è l’Arena e condotto da Massimo Giletti. Nei giorni scorsi Salvatore Ombra ha anche ricevuto una missiva da parte del numero due di Ryanair, David O’Brien in cui gli annuncia l’attivazione della tratta quotidiana Trapani Pisa, dalla stagione Summer 2020, come prova, ha scritto lo stesso O’Brien, di un piano a lungo termine per l’incremento dell’impegno della compagnia irlandese su Trapani.

L’aeroporto di Trapani in diretta nazionale su La7

A Non è l’Arena, insieme al conduttore Massimo Giletti e agli altri ospiti l’ex deputata Nunzia De Girolamo, il giornalista e scrittore Pietrangelo Buttafuoco, l’imprenditore del nord Gianluca Brambilla e l’ex presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, Salvatore Ombra ha parlato dell’aeroporto e delle condizioni dei trasporti dell’Isola.

«La Sicilia probabilmente sconta cinquant’anni di arretratezza – ha affermato il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -. Da Marsala a Palermo ci vogliono 5 ore in treno e ovviamente noi dobbiamo prendere la macchina. C’è però una classe imprenditoriale in pieno fermento che lavora, che produce, che si impegna, che investe e si confronta con un contesto che guarda all’Europa. La mia azienda – ha aggiunto Ombra – esporta dal Cile alla Malesia e tutto questo lo fa da Marsala. Fare l’imprenditore in Brianza, è molto più facile, è come far giocare Maradona contro i miei figli, vince sicuro».

Portare avanti una Sicilia virtuosa e non sprecona

Una stoccata da parte del numero uno di Airgest è partita anche verso la società che gestisce le autostrade: «Il ponte Morandi – ha affermato Ombra – è caduto lo scorso anno e lo stanno già ricostruendo. Cinque anni fa è caduto il ponte Himera ed è ancora così, ed è sempre l’Anas che se ne occupa. La colpa è forse della nostra indolenza, ma l’Italia deve camminare insieme. Collegare Catania e Palermo è importante quanto collegare Genova».

E su Trapani Birgi ha ricordato: «Nel 2012 era diventata la base più grande del Sud’Italia di Ryanair, con quattro aeromobili basati. Sono tornato in aeroporto, perché il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, me lo ha consentito, per portare avanti una Sicilia virtuosa e non sprecona, rinunciando allo stipendio di 35 mila euro, per il rilancio del territorio, perché non tutta la classe dirigente lavora per un tornaconto. La mia rata del mutuo di casa la pago attraverso la mia azienda e non con l’aeroporto, per questo posso dire tutto quello che penso».

Link della trasmissione:
https://www.la7.it/nonelarena/rivedila7/non-e-larena-puntata-del-06102019-07-10-2019-285930

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

9 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

11 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

11 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

11 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

11 ore ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

11 ore ago