Catania

“Offensiva culturale”, dieci giorni di arte, teatro e musica

Si aprirà domani mattina il Festival 2017 di “Offensiva Culturale”, con dieci giorni ricchi di appuntamenti legati all’arte, al teatro, all’artigianato, ai libri, alla musica, all’archeologia, che si svolgeranno in alcune location del centro storico, tra le quali il Palazzo Bufali, la via XV traversa per l’occasione arredata in chiave contemporanea, il Polo museale Casa Russo Giusti – Casa del Lampionario.

Il complesso di manifestazioni, che andrà avanti ogni giorno fino al 28 maggio, è promosso dal Comune di Belpasso con la fattiva collaborazione di alcune realtà associative e artistiche locali e non: la Pro Loco, la Fondazione Margherita Bufali Onlus, Fabula Sicula, la Compagnia Jocolares di Catania e l’Alliance Artistique Européenne.

 

Le manifestazioni

  • ore 10,00 – XV Traversa
    Estemporanea di pittura a cura dell’Istituto Artistico “E.Greco” (CT)

 

  • ore 1​1,00 – Villa comunale

    Consegna delle opere del progetto “Decoriamo Belpasso” a cura della Scuola media “Martoglio” e dell’associazione “Art is Why.
    I lavori degli studenti (vasi in terracotta, installazioni in pietra lavica ceramizzata e decorazioni artistiche andranno ad arredare artisticamente il centro urbano. La prima realizzazione è già stata installata accanto alla scalinata del Palazzo Municipale e sarà inaugurata in questa occasione. Saranno presenti il sindaco Carlo Caputo e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale.

 

  • ore 17,30 – Palazzo Bufali – Convegno ” Le pietre raccontano”. La ricerca archeologica nel territorio di Belpasso A cura della Soprintendenza BB.CC.AA. e Università degli studi di Catania. Partecipa il liceo classico “M.Rapisardi” di Paternò

 

  • ore 20.00 – Palazzo Bufali – Inaugurazione mostra reperti archeologici “Le pietre raccontano” a cura della Soprintendenza BB.CC.AA. sez. Catania

 

  • ore 21.00 – Galleria XV Traversa
    Presentazione Galleria “Strada dell’arte” del Museo Mechanè a cura della Fondazione Carri S.Lucia
    La XV Traversa, nel cuore del centro storico, di fronte al Palazzo Bufali, viene ristrutturata secondo un progetto di arte contemporanea curato dall’artista Domenico Morabito e promosso dalla Fondazione Carri S. Lucia. Ospiterà installazioni artistiche e reperti della costruzione dei Carri di S. Lucia.

 

  • ore 21,30 – Galleria XV traversa – Performance Artisti di strada con la Compagnia Joculares – Catania

  • ore 22,00 – Cortile Russo Giusti – Orchestra Jazz con la “Belpasso School orchestra” diretta dal prof. Fabio Desiderio – A cura della Pro Loco

 

 

Redazione

Recent Posts

Addio Sicilia, ‘cancellata’ dalla cartina: si ferma tutto in Basilicata | Sotto non c’è più nulla da oggi

La Sicilia definitivamente cancellata dalla cartina, l'Italia finirà in Basilicata, al di sotto non ci…

6 ore ago

Pnrr, il Teatro Potlach a Buscemi, tra immagini, suoni e narrazioni, alla scoperta delle tradizioni tramandate

Un’installazione multimediale che nasce da una ricerca sul patrimonio culturale e dalle tradizioni orali del…

6 ore ago

“Agente sono entrato a piedi nel parcheggio”, sono comunque 694 euro di multa: passata la legge | Da oggi non puoi più camminare lì

Occhio a questa nuova sanzione, può arrivare dal nulla. Dal primo aprile entra in vigore…

8 ore ago

Siccità, ok del commissario Dell’Acqua per dissalatore Trapani. Schifani: “A breve il via ai lavori”

È arrivato anche il via libera definitivo da Roma per la realizzazione e la messa…

9 ore ago

Maxi operazione nel quartire San Cristoforo di Catania contro ogni forma di illegalità

L’articolata e complessa azione della Questura di Catania ha visto impegnati decine di poliziotti delle…

9 ore ago

Dazi, Tajani “Niente panico, evitare di reagire con ritorsioni a catena”

“Niente panico. I dazi sono stati un errore, ma gli italiani devono sapere che il…

10 ore ago