Cronaca

Nuovi bus a Palermo per potenziare il trasporto pubblico: ne arrivano 55

Nuovi bus a Palermo. Poco meno di 17 milioni di euro saranno destinati all’acquisto di 55 nuovi autobus a basse e ridotte emissioni che andranno a rimpiazzare vetture più vecchie dell’AMAT.

Lo ha deciso la Giunta comunale, approvando la delibera proposta dagli uffici della Mobilità Urbana guidati dall’Assessore Catania per l’utilizzo dei fondi comunitari dell’Agenda Urbana di Palermo e Bagheria.

In particolare, l’allegato tecnico alla delibera prevede l’acquisto di 16 bus di otto metri con alimentazione diesel euro 6 e di 38 bus di 12 metri con alimentazione a metano.Queste vetture, le cui procedure di acquisto dovranno terminare entro la fine del 2023, si aggiungeranno alle altre 55 le cui procedure di gara sono già in corso sempre con fondi extra comunali: 33 bus con fondi del PON Metro e 12 vetture elettriche con fondi del Pon Complementare.

Per i primi si attende a giorni la sentenza del Consiglio di Stato che dovrà pronunciarsi sul ricorso di una ditta esclusa, mentre per i veicoli elettrici sono appena partite le procedure per l’acquisto.

Nuovi bus a Palermo, una scelta sostenibile per potenziare il servizio

Per il Sindaco Leoluca Orlando “soprattutto in un momento in cui il servizio di trasporto pubblico è sotto stress ed allo stesso tempo aumenta la consapevolezza e la necessità di mezzi di trasporto a basso impatto, da parte dell’Amministrazione viene un segnale importante in direzione dello svecchiamento del parco vetture, che costituiscono parte essenziale del sistema misto fra trasporto gommato e ferrato che immaginiamo per Palermo.”

Per l’Assessore Giusto Catania, “la rimodulazione del progetto di Agenda urbana rappresenta un importante investimento per il miglioramento del trasporto pubblico della città di Palermo e  di Bagheria.

L’acquisto di 55 nuovi autobus a bassa emissione, che segue l’acquisto di altri 12 autobus elettrici, è un ulteriore passo verso il rinnovamento complessivo della flotta di Amat e contribuirò, nella prospettiva a medio termine, alla definizione del trasporto integrato gomma/ferro. Le scelte dell’amministrazione comunale sono protese, sempre di più a diminuire le emissioni inquinanti in atmosfera e le scelte sul trasporto pubblico di massa sono strategiche per rendere sempre più ecologica la nostra città.”

Redazione

Recent Posts

“Un Tocco di Pace”, ai Quattro Canti di Palermo l’opera de 𝒊𝒍 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐲 lancia la Sicilia a Expò Osaka 2025

Ai Quattro Canti di Palermo l’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani con…

1 ora ago

Meteo Sicilia di mercoledì 9 aprile

Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…

1 ora ago

Eurospin mette in crisi i parrucchieri: tutti sull’orlo del fallimento per colpa sua | Con 2,99 ne fai a meno per sempre

Eurospin lancia una novità capace di mettere in difficoltà un’intera categoria professionale: ecco cosa sta…

1 ora ago

Catania, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Dalle prime ore odierne e in corso una vasta operazione della polizia di stato contro…

4 ore ago

Smantellata associazione a delinquere dedita alle scommesse: 22 arresti

In data odierna i Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito, su delega della…

4 ore ago

Ultim’ora, “c’è un leone in città”: è più grande di un’auto, state lontani da questa strada | Paura e delirio tra gli abitanti

Notizia dell'ultima ora, in città ci sarebbe un leone, sono stati tutti allontanati dalla strada,…

6 ore ago