
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone inaugureranno martedì 3 agosto, alle ore 10, la nuova autostrada Rosolini-Ispica-Pozzallo, prolungamento della Siracusa-Gela. L’opera, realizzata negli ultimi tre anni dal Consorzio autostrade siciliane, attraversa i Comuni di Rosolini (Siracusa) e Ispica (Ragusa) e collegherà per la prima volta la provincia di Ragusa alla rete autostradale dell’Isola.
La Rosolini-Ispica-Pozzallo, oggi completata, assieme ai cantieri dei lotti successivi fino a Modica attualmente in esecuzione, rappresenta l’unica autostrada in costruzione in tutto il Mezzogiorno d’Italia. Il tratto verrà aperto al traffico nel pomeriggio del 3 agosto.

Saranno presenti al taglio del nastro i vertici del Cas, sindaci e autorità civili, militari e religiose del territorio, i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dell’impresa Cosedil spa che ha realizzato i lavori.
Sempre nell’ambito di viabilità ed infrastrutture, il presidente della Regione Nello Musumeci, in qualità di Commissario straordinario per la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania, ha formalizzato la nomina dell’ingegnere Raffaele Celia a subcommissario dell’opera.
L’indicazione di Celia, attuale direttore della Struttura Anas in Sicilia, è stata condivisa con il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini e costituisce un ulteriore tassello per velocizzare l’avvio del cantiere dell’importante collegamento viario, atteso da oltre trent’anni.
“La realizzazione dell’autostrada che collegherà Ragusa con il capoluogo etneo – dice il governatore – è una delle priorità del governo regionale. Consentirà di abbattere i tassi di incidentalità, riequilibrare i flussi di traffico, tirare fuori l’area iblea dall’isolamento e contribuisce al potenziamento del traffico merci con una notevole riduzione dei tempi di percorrenza. A Celia – conclude Musumeci – la cui collaborazione tecnica permetterà di accelerare al massimo le necessarie procedure per l’apertura del cantiere, gli auguri di buon lavoro”.
LEGGI ANCHE