Cronaca

NUE 112, il numero unico emergenza europeo attivo anche in Sicilia

Non soltanto un numero di telefono, ma un servizio complesso e avanzato che assicura una risposta coordinata ed efficiente nelle situazioni di emergenza.

NUE 112

È il NUE 112, attivo in varie regioni italiane e dal prossimo 20 giugno anche in Sicilia. Sul funzionamento del Numero Unico Emergenza europeo, sul percorso che ha portato alla sua istituzione, sui tempi e sulle modalità di attuazione in Sicilia, nonché sulle tecnologie che lo caratterizzano, si è svolto ieri un seminario formativo per giornalisti e comunicatori pubblici, promosso dall’Azienda ospedaliera per l’emergenza “Cannizzaro” di Catania, che ospita la Centrale Unica di Risposta (CUR) del 112.

L’attivazione in Sicilia

Sebastiano Lio, dirigente responsabile del Servizio VI dell’Assessorato regionale alla Salute, incaricato dell’attuazione in Sicilia del NUE 112, a fornire il quadro delle norme e delle tappe, ha comunicato che martedì prossimo, 20 giugno, migreranno i primi distretti telefonici, lo 095 di Catania e lo 0933 di Caltagirone, il 18 luglio lo 0931 di Siracusa e lo 0932 di Ragusa; seguiranno Messina ed Enna. In sostanza, al cittadino che chiamerà da quei distretti i numeri 112, 113, 115 e 118 risponderà la CUR della Sicilia Orientale. Le centrali operative e i numeri di emergenza resteranno comunque attivi parallelamente.

È stato spiegato come la chiamata che arriva al NUE 112 viene filtrata, verificata, localizzata e, se appropriata, “passata” con i dati di localizzazione e con la possibilità di una gestione coordinata e integrata tra le varie forze coinvolte. A quel punto, l’attivazione del soccorso è immediata.

Rapporto tra NUE e media

«Il rapporto tra emergenza e media è fondamentale e da parte nostra c’è e ci sarà la massima attenzione», ha detto la dott.ssa Isabella Bartoli (responsabile Centrale Operativa 118 Ct-Rg-Sr), uno dei numeri di emergenza, con 112, 113 e 115, le cui chiamate saranno convogliate al NUE 112. A rappresentarli tutti, sono intervenuti il dott. Daniele De Girolamo (Polizia di Stato, Questura di Catania), il tenente colonnello Michele Piras (Reparto operativo Carabinieri di Catania), l’ing. Ferdinando Franco (Direzione Regionale Vigili del Fuoco).

Servizio multilingua

Degli aspetti tecnici e tecnologici del NUE hanno parlato l’ing. Mario Drago responsabile tecnico-informatico NUE, che ha sottolineato la possibilità di un servizio multilingua all’utente che chiama, e l’ing. Gaspare Monastero di Tim, in qualità di partner tecnologico dell’intera piattaforma digitale della CUR NUE 112, rappresentando come le soluzioni adottate garantiscano i livelli massimi di sicurezza ed affidabilità assicurando la continuità del servizio in qualsiasi circostanza.

Moderati dal giornalista Orazio Vecchio, responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Azienda Cannizzaro, i lavori hanno visto un dibattito con domande da parte dei giornalisti e la visita alla CUR con dimostrazione di chiamata.

Redazione

Recent Posts

Addio stagioni, da oggi ne esistono solo due: passerete dalla SDP alla SS | Dimenticatevi dell’estate

Non si avranno più 4 stagioni, da questo momento in poi ci saranno solo due…

6 minuti ago

Ufficiale, “Cina spostata in Sicilia”: si trova proprio a due passi dal centro di Palermo | Già vengono da ogni dove per visitarla

Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…

5 ore ago

“Agente, il mio gruppo preferito solo gli ACDC”: 3 mesi di reclusione e 309 euro di multa | La legge ti vieta di ascoltarli

Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…

15 ore ago

Striscia la notizia attacca ancora “Affari Tuoi”, il servizio del tg satirico

Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…

17 ore ago

Addio Sardegna, la Sicilia da oggi è l’unica isola italiana: abolita per sempre | Confermato il decreto

Sardegna e Sicilia sono le due maggiori isole italiane. Niente panico: il titolo è provocatorio,…

17 ore ago

Dissalatori, ok della Cts per Trapani e Porto Empedocle. Schifani: “Impegno mantenuto”

Via libera da parte della Commissione tecnico specialistica regionale per le autorizzazioni ambientali alla riattivazione…

18 ore ago