Eventi

Notte di San Valentino a lume di candela alla Torre di San Nicolò

Notte di San Valentino.  La meravigliosa vista serale sulla città di Palermo, che si può godere dalla terrazza della Torre medievale di San Nicolò a Ballarò, la luce delle candele,  un brindisi di benvenuto, una pesca di poesie e la persona amata, saranno la cornice della sera più romantica dell’anno.

I turni avranno la durata di un’ora, per permettere di partecipare alle visite assistite, osservare il panorama e scattare foto. Per questa particolare occasione, la Torre sarà illuminata da tantissime candele.

L’appuntamento con le suggestive visite serali alla Torre medievale di San Nicolò per la notte di San Valentino a lume di candela sui tetti di Palermo è giovedì 14 febbraio 2019 dalle 17, in via Nunzio Nasi, 18 (a pochi passi dallo storico mercato di Ballarò). Turni disponibili: 17:00,18:00, 19:00, 20:00, 21:00, 22:00, 23:00.

Notte di San Valentino: programma della serata

√ brindisi di benvenuto
√ ascesa alla Torre;
√ visita assistita;
√ la vista più bella di Palermo;
√ una pesca di poesie;
√ un dolce omaggio;
√ l’amore visto dall’alto.

Il ticket di € 5 si riferisce al costo del biglietto della visita assistita alla Torre fino alla terrazza, dalla quale sarà possibile ammirare il panorama notturno sul centro storico di Palermo.

Torre di S. Nicolò di Bari all’Albergheria del XIII sec.

Attaccata alla chiesa sorge una slanciata costruzione quadrangolare con conci ben squadrati, si tratta della trecentesca torre civica facente parte del sistema difensivo della città. Fatta edificare dalla universitas palermitana per difendere le mura del “Cassaro”, non faceva parte delle strutture della chiesa ma risultava svincolata ed isolata. “Torre d’eccellenza”, forse la più alta di Palermo, perduto il significato di difesa, se ne volle ingentilire e perdere il suo austero aspetto, applicandole al secondo livello delle bifore arricchite da una cornice d’intarsi.

La torre, articolata in quattro livelli, è stata edificata con pietrame a grossi conci, utilizzando massi tufacei squadrati, che le conferiscono una linea rigorosa e severa.

Sicuramente, tra gli elementi principali che caratterizzano la Torre, è il superbo paesaggio che è possibile ammirare dalla sua terrazza, da destra verso sinistra i monumenti del centro storico di Palermo: Cupola della Chiesa del Carmine Maggiore e Mercato di Ballarò, Cupola Chiesa del Gesù, cupola Chiesa di Santa Caterina D’Alessandria, cupola Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, Castello Utvegio e monte Pellegrino, cupola Chiesa di Sant’Ignazio, Teatro Massimo, Cupola chiesa Santissimo Salvatore, cupola Chiesa di Santa Chiara, Liceo Benedetto Croce(ex Ospedale Fatebenefratelli), Palazzo Conte Federico, Palazzo Sclafani, Cattedrale, Porta Nuova, Palazzo Reale, Chiesa di San Giuseppe Cafasso, Chiesa di San Francesco Saverio.

Notte di San Valentino a lume di candela sui tetti di Palermo.
Visite serali alla Torre medievale di San Nicolò, brindisi di benvenuto, pesca di poesie e un dolce omaggio.
Giovedì 14 febbraio 2019 – via Nunzio Nasi, 18 – Ballarò, Palermo. Ticket € 5.
Prenotazione obbligatoria: 329.8765958 – 320.7672134 – eventi@terradamare.org

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Maturità: addio all’esame orale a poche settimane dall’inizio | Mai più tesina e colloqui: è un liberi tutti

Notizie sulla Maturità 2025, poche settimane al via e per lui viene "annullata" la prova…

7 ore ago

Non ti azzardare a tenere queste piantine in camera: sono belle ma attirano le zanzare più del sangue | Ti ritrovi dissennato

Attenzione a quali piante compri: anche se ti sembrano innocue, potrebbero attirare molte zanzare Non…

9 ore ago

La Sicilia ha deciso: quest’auto non può più circolare | Ti bruciano immediatamente la patente se ti beccano

In Sicilia la decisione è stata presa, ormai se hai queste automobili non le puoi…

12 ore ago

Economia, Schifani: “Report Svimez conferma che la Sicilia in tre anni è cresciuta più dell’Italia”

"Il Report Svimez restituisce un’immagine della Sicilia che cresce, che innova, che costruisce futuro. È…

13 ore ago

Indagato a Catania il rapper Baby gang, fece una videochiamata con Pandetta

Nella notte del 4 maggio, la Polizia di Stato ha eseguito una perquisizione nei confronti…

13 ore ago

Calcio, Schifani e Amata intitolano a Totò Schillaci una sala dell’assessorato regionale dello Sport

Una sala riunioni dell’assessorato regionale dello Sport intitolata all'"eroe" dei mondiali di calcio di "Italia…

13 ore ago