Dodicimila persone hanno visitato gratuitamente, ieri sera, Palazzo dei Normanni, in occasione della seconda edizione della ‘Notte reale’ organizzata dall’Assemblea regionale siciliana e dalla Fondazione Federico II. Dalle 19 alle 1 di notte, i tesori del Palazzo – dalla mostra sul Novecento agli appartamenti reali, da Sala d’Ercole ai giardini
“Il risultato – afferma soddisfatto presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone – è la conferma che la scelta di aprire alla città il Palazzo, normalmente considerato solo un simbolo del potere politico, è stata vincente. Tutto è andato bene e di questo voglio ringraziare il personale dell’Assemblea, il direttore e i dipendenti della Fondazione Federico II e i volontari dell’Associazione nazionale carabinieri che hanno collaborato alla vigilanza”.
Occhio a questo provvedimento, bisogna prestare massima attenzione. In Italia, esistono multe talmente bizzarre che…
Adesso la patente la si prende a 16 anni, non occorrerà più aspettare la maggiore…
Anche nei grandi supermercati si possono trovare offerte tecnologiche convenienti. I grandi supermercati non offrono…
Se amate il mare, a un'0ra da Messina c'è questa spiaggia: è la più economica…
L'estate è la stagione migliore per chi ama il caldo e le lunghe vacanze al…
Un bonus per chi litiga, sembra assurdo, ma ecco l'agevolazione destinata a tutte le persone…