• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Scuola e Università - Notte europea dei Ricercatori, Catania diventa un laboratorio a cielo aperto

Notte europea dei Ricercatori, Catania diventa un laboratorio a cielo aperto

30 Settembre 2018 Scuola e Università

Una grande festa della Scienza e della conoscenza, un’avventura alla scoperta di quanto si studia nei laboratori, e che può cambiare (o ha già cambiato) le nostre vite e il futuro del mondo. E’ stata soprattutto questo la Notte europea dei Ricercatori, il grande evento promosso dai Laboratori nazionali del Sud e dall’Università di Catania, insieme con in collaborazione con Inaf, Ingv, Infn sezione di Catania, Centro siciliano di Fisica nucleare e di Struttura della Materia, Cnr – Imm, Fce-Metro e Officine Culturali, con il coinvolgimento di oltre 20 partner cittadini, che nel pomeriggio di venerdì, fino a notte fonda, ha richiamato in 17 luoghi della città diverse migliaia di cittadini, e tantissimi bambini e ragazzi, interessati o semplicemente incuriositi dagli esperimenti o dalle spiegazioni.

L’evento collegato al progetto SHARPER (SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience) finanziato dalla Commissione europea, si è svolto in contemporanea con 12 capoluoghi di provincia di 8 regioni: Ancona, Cagliari, Caserta, Catania, L’Aquila, Macerata, Napoli, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia e Trieste. Filo conduttore, quello di alimentare il dialogo tra cittadini e ricercatori per far conoscere il ruolo dei ricercatori nella società e il valore della ricerca per il futuro di ognuno.

Estremamente soddisfatto per il grande afflusso di pubblico il rettore Francesco Basile, al termine del tour tra gli stand di piazza Università nel corso del quale ha voluto ringraziare personalmente tutti i ricercatori, il personale e gli studenti che si sono mobilitati per questa iniziativa: “Questo genere di eventi, improntati sulla cultura e sulla scienza, esercitano un forte richiamo. E Catania risponde sempre oltre ogni aspettativa”.

Dal canto suo, il direttore dei Lns Giacomo Cuttone ha più volte ribadito la necessità di sostenere concretamente la ricerca: “Catania è una città ricchissima di ricerca e di ricercatori, anche in questa occasione il grande pubblico avrà potuto toccare con mano il patrimonio umano e di strutture presenti nel nostro territorio, che possono costituire una occasione unica di sviluppo e traino per Catania e la Sicilia orientale”.

I veri protagonisti sono stati dunque tutti quei giovani studenti, laureandi, dottorandi e ricercatori che, insieme con i docenti, hanno animato gli oltre ottanta appuntamenti previsti nella ‘Notte’, incontrando le persone e spiegando loro i fenomeni che costituiscono oggetto delle loro ricerche quotidiane, spaziando dalla fisica alla medicina, dalla biologia alla sociologia, e poi ancora vulcanologia, chimica, informatica, astrofisica, alimentazione, nanotecnologie, neuroscienze. Questi eccellenti testimonial della qualità delle strutture di ricerca catanesi si sono “impadroniti” per una notte di luoghi significativi quali piazza Università, il quartiere San Berillo, il Castello Ursino e il Monastero dei Benedettini, l’Orto botanico e la mega struttura dei Laboratori Nazionali del Sud, l’Osservatorio astrofisico e il dipartimento di Chimica, la Città della Scienza di via Simeto e le stazioni Giovanni XXIII e Milo della metropolitana cittadina, parlando instancabilmente con i visitatori e riscuotendo il loro convinto applauso.

 

Piazza Università è diventata una fucina di scienza a cielo aperto, nella quale decine e decine di ricercatori hanno mostrato al pubblico di curiosi e appassionati aspetti più o meno inediti e singolari che scaturiscono dalle loro quotidiane ricerche. Grandi e piccini potranno scoprire quanto possono essere ‘magici’ e spettacolari alcuni esperimenti di chimica e di fisica, viaggiando dal nucleo degli atomi fino ai quark, dagli abissi degli oceani fino al cosmo, facendosi affascinare dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande. Hanno fatto da corona alla kermesse della piazza le esposizioni e le attività organizzate nei due palazzi universitari che la circondano: il Palazzo centrale e il Palazzo Sangiuliano, dove era rispettivamente allestita una mostra con esempi di collezioni dell’Ateneo con laboratorio interattivo, intitolata “I musei alle radici della ricerca”, e dei punti informativi per capirne di più di argomenti quali la vita nel Mediterraneo, la biodiversità e il cibo, gli antiossidanti naturali, la Fisica in cucina.

La Fce-Metro ha ospitato Metro di Scienza, nelle stazioni Milo e Giovanni XXIII, con spettacoli e conferenze, un talent-show della divulgazione, 24 mini-talk scientifici, ampi spazi dedicati al controllo dei vulcani e alla strumentazione dei geofisici, un gioco a premi sui social con selfie ai ricercatori, e la tappa catanese del The Big Draw Festival “I Colori della Scienza“,  la più grande festa del disegno al mondo. E ancora trekking urbani dal Museo di Scienze biologiche geologiche e ambientali fino al Palazzo centrale dell’Università per scoprire il rapporto tra la geologia e Catania, passeggiata dall’Orto botanico a piazza Università, per scoprire insieme gli organismi vegetali che intaccano le superfici degli antichi palazzi di Catania.

A Città della Scienza, in via Simeto,  laboratori, medical check-up, book corner, giochi in cui la scienza, con le sue scoperte e le sue curiosità, è protagonista. I visitatori hanno incontrato robot e droni “a spasso” per la struttura, diversi progetti e videogiochi incentrati su matematica e soluzioni tecnologiche. Ai Laboratori Nazionali del Sud, tutto il pomeriggio è stato dedicato ai bambini fino a 12 anni, con giochi spettacoli e sport e poi la visita guidata all’acceleratore di particelle, la sala di adroterapia, dove con fasci di protoni, si distruggono i tumori della regione oculare, vedranno i grandi apparati sperimentali che permettono di studiare il nucleo. In serata uno spettacolo condotto da Gino Astorina dal titolo “A tu per tu con la scienza”.

Altre gettonatissime attività si sono svolte al Vicolo delle Belle, oggi piazza Goliarda Sapienza, al Monastero dei Benedettini, dove è stato ricostruito lo scheletro in 3D di un’antica abitante catanese dell’era neolitica, e al Castello Ursino, per una divertente ‘caccia alle opere d’arte”.

 

 

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 10:56

    Sicilia zona rossa, cosa si può fare e cosa è vietato da domani

    10:47

    Pratiche Issee Poste Palermo: potenziamento degli uffici postali

    10:39

    Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

    10:35

    Selima Giorgia Giuliano Soprintendente Beni Culturali (Pa)

    10:14

    Report vaccini Sicilia, incubo consegne Pfizer: iniziano i richiami

    09:11

    Carini e Capaci, impennata dei casi di Covid: i sindaci chiedono re...

    08:45

    Incidente stradale mortale vicino Palermo: un morto e sei feriti

    08:37

    Evasione fiscale locale a Palermo, Orlando "Inasprimento sanzioni"

    08:31

    Fruttivendolo abusivo e la moglie percepiva il reddito, scattano sa...

    08:20

    Lazio domina il derby, Roma travolta all'Olimpico per 3-0

    08:19

    Orlando "serve un nuovo patto di legislatura"

    08:18

    Renzi "Disponibili a discutere senza veti, non voteremo fiducia"

    08:16

    Covid, superata la soglia del milione di vaccinati in Italia

    08:15

    Coronavirus, 16.146 nuovi casi e 477 decessi in 24 ore

    20:43

    Ordinanza di Musumeci, zona rossa con maggiori restrizioni
  • 19:51

    Lunedì in Sicilia rientrano a scuola i bimbi delle elementari e pri...

    18:26

    Covid, il contagio cresce ma evitata l'impennata della curva

    18:01

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (15 gennaio)

    17:51

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 gennaio: 1.945 nuovi casi, 3...

    17:47

    Siracusa, guarita dal Covid la dottoressa positiva dopo il vaccino

    17:27

    Nucleare, al lavoro gli esperti della Regione sulle motivazioni del...

    17:24

    Dissesto idrogeologico in Sicilia, oltre 18mln per gli interventi

    17:23

    Teatro: settimana di opere dedicata alla siciliana Emma Dante

    16:44

    Terna, messo in sicurezza sistema elettrico europeo

    16:43

    Bankitalia, Pil ai livelli pre-Covid nel 2023

    16:29

    Cammarata, schiacciato dal rimorchio di un tir: è grave

    15:41

    Screening nelle scuole, Pd contro Musumeci: "E' in ritardo"

    15:35

    Palermo, scoppia focolaio Covid al Policlinico: stop ai ricoveri

    15:29

    Coronavirus, da domenica zona rossa per Lombardia, Sicilia e Bolzano

    15:16

    Mafia a Catania, confisca di beni da 40 mln a Emanuele Greco
  • 14:02

    Venezia, il regista di Parasite Bong Joon-ho presidente della giuria

    13:19

    Peterhansel e Benavides campioni Dakar, muore Pierre Cherpin

    13:17

    Fondazione Cariplo sostiene 25 iniziative sul bando "Per la Cultura"

    13:16

    Salgono gli acquisti delle P.A. sul mercato elettronico

    12:32

    Palestra aperta a Catania contro ogni regola: la polizia la sequestra

    12:20

    Focolaio al Pagliarelli di Palermo: chiesta tutela per guardie e de...

    12:03

    La mafia palermitana gestiva bar e pasticcerie a Roma: undici arresti

    10:42

    Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio

    10:35

    Sindaco di Messina si dimette mentre la città è in emergenza

    10:13

    Riqualificazione Tempio di Venere Ericina e Convento Cappuccini

    10:07

    Sbloccate in due anni oltre 40 opere pubbliche in Sicilia

    09:59

    Dissesto idrogeologico a Torretta (Pa): progetto per il torrente Ci...

    09:55

    Salvini "Faranno offerte da suk per un Governo minestrone"

    09:54

    Renzi "In Senato mi asterrò, Conte ha scelto l'azzardo"

    09:53

    "Movement that inspires", Kia svela la sua futura strategia
  • 09:47

    Report vaccini Sicilia, oltre 84mila: a breve i primi richiami

    09:13

    Bare in attesa a Palermo, modifica del regolamento per sbloccare le...

    08:57

    Un progetto europeo per la formazione professionale anti-riciclaggio

    08:57

    Al via la mostra fotografica virtuale "Infermieri, a viso aperto"

    08:55

    Governo, Renzi "Se non ci vogliono non voteremo la fiducia"

    08:53

    Cagliari battuto 3-1, Atalanta ai quarti di Coppa Italia

    08:51

    Dal Governo via libera al nuovo scostamento da 32 miliardi

    08:46

    Sicilia zona rossa, Conte accoglie la richiesta di Musumeci

    08:01

    Sequestrata villa di lusso a Ginatta, arrestato per caso Blutec

    20:27

    Accordo tra Enea e Rina Consulting per trasferimento tecnologico

    20:26

    La Spal batte il Sassuolo e sfiderà la Juve in Coppa Italia

    18:57

    Inps cede a Comune di Verona 379 immobili per finalità sociali

    18:56

    Salvini "Se Conte non ha i numeri si faccia da parte"

    18:55

    Conte a Mattarella "Sulla crisi chiarimento politico in Parlamento"

    18:54

    Coronavirus, 17.246 nuovi casi e 522 decessi in 24 ore
  • 18:48

    Ipab, governo Musumeci approva nuovi criteri per riconoscimento del...

    18:40

    Appello di Musumeci a Roma, Sicilia "rossa" per due settimane

    18:21

    Al via screening ad alunni e docenti di scuole elementari e medie

    18:15

    La Regione definisce gli Accordi per l'Innovazione, finanziati 28 p...

    17:41

    Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

    17:38

    Tavolo tecnico Regione-Comune Palermo per il rilancio di costa e te...

    17:31

    Allerta gialla domani in Sicilia, venti forti di burrasca

    17:25

    Operazione antimafia “Bianco Oro”, plauso di Sos Impresa e Rete Leg...

    17:23

    Berlusconi ricoverato a Monaco per accertamenti

    17:22

    Charles Leclerc positivo al coronavirus

    17:21

    Governo, Zingaretti "Italia Viva inaffidabile"

    17:20

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (14 gennaio)

    17:20

    Fonseca "Lazio forte, ma noi vogliamo i 3 punti"

    17:19

    Simone Inzaghi "Roma ottima squadra, ma noi non siamo da meno"

    17:18

    Aci e Città dei Motori Anci, intesa per il turismo sostenibile
  • 17:17

    Sanremo, Amadeus "Lavoriamo per partire il 2 marzo"

    17:15

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 gennaio: 1.867 nuovi casi, 3...

    17:11

    Vaccini per l'Ordine dei medici di Messina: 700 richieste

    16:38

    Porto Termini Imerese: vertice di Musumeci per la riqualifica

    16:24

    Bagheria, oltre 231mila euro per riqualificazione del Teatro Branci...

    16:16

    Salgono a sette gli asili chiusi a Palermo dopo i test alla Fiera

    16:07

    Comuni sciolti per mafia, Zambuto: "Ci adegueremo al Viminale"

    15:55

    Palermo, scoppia focolaio Covid al Pagliarelli: 31 positivi

    15:45

    Distribuzione mascherine chirurgiche a Bagheria, come ottenerle

    15:39

    Catania: “Sabor Latino”, la Questura chiude il locale per la terza ...

    15:33

    Dpcm, stop all’asporto: vietate solo bevande e alcolici?

    15:23

    "Palermo Differenzia 2", distribuzione kit ai residenti

    15:12

    Catania, uno sportello di supporto psicologico per chi ha superato ...

    13:35

    Di Maio "Da Renzi gesto irresponsabile, strade ora divise"

    13:34

    Superbonus 110%, Bper e Conflavoro Pmi insieme a sostegno delle imp...
  • 13:34

    Da Nissan ed Enel nuova soluzione integrata per la mobilità elettrica

    12:28

    Palermo città più trafficata d'Italia secondo Tom Tom Traffic Index

    12:12

    EatsReady, partnership con Esselunga per i buoni pasto digitali

    12:11

    Renault, il nuovo piano punta su electric vehicles e tecnologia

    11:51

    Aspiranti modelle, costrette a prostituirsi: tre arresti a Palermo

    10:59

    Discarica abusiva e trattamento rifiuti a Catania: due denunce

    10:32

    Governo, Amendola "La crisi al buio apre scenari incerti"

    10:12

    Bonomi "Il Governo non ascolta le imprese, Recovery Plan senza visi...

    09:50

    Virgin di Palermo sequestrata (di nuovo), per i giudici sigilli dov...

    09:24

    Report vaccini Sicilia, si accelera per ottenere più forniture

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 16 e domenica 17 gennaio

Meteo Sicilia di  venerdì 15 gennaio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 15 gennaio

Sport

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private
di Redazione

Catania, stadio Massimino: la gestione andrà a società private

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari
di Redazione

Cavese - Palermo 0-1, un colpo di Rauti salva i rosa dal pari

Covid e sport, Spadafora: "Ripartire è la mia priorità"
di Redazione

Covid e sport, Spadafora: "Ripartire è la mia priorità"

Bandi e Lavoro

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore contabile
di Redazione

Comune di Bagheria ricerca 1 istruttore informatico ed 1 istruttore...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions