Network Marketing. Un appuntamento speciale, quello in programma alle 9 di venerdì 3 maggio nell’Aula Magna dell’edificio 13 della Facoltà di Economia, in viale delle Scienze, a Palermo.
Una mattinata durante la quale per la prima volta si parlerà di temi che solitamente si affrontano lontano dalle aule scolastiche, in luoghi non frequentati certamente da giovani, ma che sino a oggi non si è mai pensato di inserirli nel piano di studi di un ateneo.
S’intitola “Networker Pro” l’evento che avrà come protagonista il docente, coach e networker Vito Brusca, inventore del brand “Visionary Tour”, corso con il quale ha fatto ingresso alla Kore di Enna e ora finalmente anche all’Università degli Studi di Palermo. Occasione speciale per capire come diventare un networker professionista.
«Quando si parla di networker marketing – spiega lo stesso Brusca – si deve pensare a uno dei business migliori del XXI secolo; un’attività che, se fatta con serietà e professionalità, crescerà in maniera esponenziale nei prossimi anni. È veramente qualcosa che può cambiare la vita. Alla Kore di Enna è stato un successo grazie all’apertura mentale del Rettore e dei professori che hanno subito capito che non c’entrava niente con quello che in tanti pensano di questo business. Parlare agli universitari palermitani significa aprire una strada nuova, mettendoli in contatto con un mondo che loro stessi spesso conoscono ma non sempre nella maniera corretta. Peraltro, acquisendo crediti formativi che valgono per il percorso di studi che stanno già facendo».
Dopo la dott.ssa Carolina Guerini alla Bocconi di Milano, Vito Brusca è il secondo docente a livello nazionale ad aver tenuto dei corsi alla Kore di Enna e il 3 maggio anche alla Facoltà di Economia di Palermo, ma è anche il primo docente di network marketing riconosciuto dal C.I.F.E., Centro Italiano Formazione Europea, in grado di rilasciare attestati riconosciuti a tutti i partecipanti ai suoi corsi.
Si parlerà, infatti, di refferal marketing, così come di dropshipping, di community commerce ma anche di social sharing, digital marketing e di sharing economy. Il tutto animato dall’energia, la passione e la professionalità che Vito Brusca mette sempre nelle attività che fa e che il 12 maggio lo vedrà condurre “Aprilamente”, workshop pensato per tutti coloro i quali vogliono “mettere a frutto” la propria crescita personale.
A portare i saluti, venerdì 3 maggio, sarà Alessia Rocca, presidente dell’associazione “Vivere economia”. Interverrà il prof. Carlo Amenta, docente di marketing, mentre a moderare saranno Loredana Zarcone e Dario Mutolo.
Uno spettacolo all’insegna della risata, per una serata priva di pensieri negativi e della solita…
Occhio a questa nuova agevolazione, non è da prendere sotto gamba. L’INPS, l’Istituto Nazionale della…
A sole 4 ore da Siracusa, ecco che non si paga più né l'IMU né…
Questa comunicazione dell'Agenzia delle Entrate fa venire i 'brividi'. L’Agenzia delle Entrate utilizza diverse modalità…
La deputata regionale M5s commenta le scritte inneggianti il duce comparse sulle saracinesche della sede…
Tempo stabile al mattino su tutta la regione con nuvolosità alternata a schiarite. Instabilità in…