A seguito di un’attenta e complessa attività di monitoraggio, nei giorni scorsi agenti del Commissariato di Caltagirone hanno individuato un’abitazione di campagna, in zona “Vignitta”, nella quale era forte il sospetto che si svolgesse attività di spaccio di droga.
È stato così avviato un servizio di appostamento, durante il quale i poliziotti hanno notato sin da subito un costante andirivieni di veicoli e di persone che si avvicinavano all’abitazione e un uomo, che presumibilmente vi abitava, che ne usciva per spacciare lo stupefacente.
Quindi, è scattato il controllo: anzitutto è stato bloccato un acquirente, che successivamente è stato segnalato alla Prefettura per l’illecito amministrativo previsto per l’uso personale della sostanza stupefacente, poi, avuta la conferma dell’attività di spaccio, i poliziotti hanno eseguito una perquisizione domiciliare dell’abitazione, al cui interno hanno trovato l’uomo visto precedentemente, un calatino di 54 anni che aveva addosso ben 16 involucri di carta stagnola contenenti hashish pronti alla vendita che è stato tratto in arresto. La perquisizione si è estesa attorno all’abitazione dove, alla base di un albero, è stato rinvenuto un contenitore di plastica con all’interno sostanza stupefacente di tipo hashish, per un totale di circa 2kg, suddivisi in 21 panetti.
All’interno dell’abitazione, ove era presente anche la moglie, sono stati poi trovati un bilancino di precisione e il materiale necessario per il confezionamento delle dosi di droga da vendere al minuto.
L’arrestato, su disposizione della Procura della Repubblica di Caltagirone, è stato condotto presso la locale Casa Circondariale.
Da oggi, non basta più pagare le tasse, contribuire al sistema e avere uno stipendio…
Quest'offerta della Lidl è imperdibile, non puoi non approfittarne. Negli ultimi anni, Lidl ha conosciuto…
L’Assemblea Territoriale Idrica di Palermo, presieduta dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, assieme ai…
Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro…
La voglia di tornare in campo da una parte, la consapevolezza di non dover più…
Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…