Categories: Uncategorized

Nasce Wt:social, il social network del fondatore di Wikipedia

Nasce Wt:social. Un social network che si chiama Wt:social focalizzato sulle notizie: è l’idea lanciata da di Jimmy Wales, co-founder di Wikipedia, che in queste ore ha cominciato a registrare le prime migliaia di adesioni.

Nasce Wt:social, una piattaforma anti fake-news

Il meccanismo di funzionamento è radicalmente diverso da quello dei social network tradizionali. Intanto esistono due versioni, una gratuita e una a pagamento. Nessuna sostanziale differenza fra le due se non il fatto che l’utente contribuisce anche economicamente allo sviluppo del progetto.

Una volta registrato, chiunque può condividere informazioni e pubblicare ciò che viene chiamato “talk” (la piattaforma è attualmente disponibile solo in inglese, ma gli articoli e gli argomenti possono essere in tutte le lingue). Inoltre, puoi anche modificare le informazioni di altri e qualsiasi altro utente può modificare le pubblicazioni che fai.

I social network più famosi, primo fra tutti Facebook, si reggono su un modello di business legato alla pubblicità: un modello che per sua natura stimola e favorisce la dipendenza, la polarizzazione e radicalizzazione delle posizioni e quindi contribuisce a discorsi di odio senza una cura della qualità delle informazioni e senza favorire il lato umano della comunicazione.

L’approccio di Wt:social prova ad essere diverso: il suo obiettivo è informare, essere utile agli utenti, seguendo la filosofia collaborativa che ha già reso Wikipedia uno strumento di base su Internet.

“Mi sono reso conto che il problema delle fake news e della disinformazione ha molto a che fare con le piattaforme social” ha spiegato Wales sul suo profilo Twitter, specificando che questa nuova piattaforma è una evoluzione di WikiTribune, sito fondato nel 2017 in cui giornalisti e volontari, in stile Wikipedia, scrivono notizie neutrali e verificate. “Non venderemo mai i vostri dati – si spiega sul sito – ci manterremo sulle donazioni per assicurare la protezione della privacy e che lo spazio social sia privo di annunci”. Insomma, lo stesso modello su cui si basa Wikipedia. L’interfaccia di Wt.social è solo in inglese ma si può pubblicare in qualsiasi lingua.

Come si accede

Per iscriversi alla piattaforma bisogna registrarsi ed avere più di 13 anni. Gli utenti social hanno la loro pagina del profilo con una bacheca e possono condividere le notizie nei diversi subforum tematici (subwiki) esistenti nel social network.

Qui il link per effettuare l’iscrizione: www.wt.social

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Scuola: introdotto il “lunedì di vacanza permanente” | Genitori in crisi: devono tenerseli loro

Pochi provvedimenti hanno diviso l'opinione pubblica come questo, eppure il Ministero dell'Istruzione non ha avuto…

4 ore ago

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

14 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

16 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

16 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

16 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

16 ore ago