Cronaca

Narcos colombiani in affari tra Palermo e Trapani: blitz con 19 arresti

Narcos colombiani della droga in affari tra Sicilia, Calabria e Campania. In esecuzione di un provvedimento emesso dal Gip presso il tribunale di Palermo, nell’ambito delle operazioni “Cinisaro” e “Meltemi”, coordinate dalla Dda, polizia e guardia di finanza, sono scattate 19 misure cautelari per indagati indagati a vario titolo per reati in materia di stupefacenti aggravati dalla transnazionalità.

Custodia cautelare in carcere: Alessandro Bono, 38 anni; Edwin Arturo Molano Hurtado, colombiano, di 36 anni; Giuseppe Mannino, 30 anni; Salvatore Faraci, 49 anni; 5. Francesco Tarantino, 32 anni; Rocco Morabito, 30 anni; Carmelo Cutrì, 29 anni; Giovanni Sergio, 29 anni; Davide Guillermo Naranjo Vasquez, colombiano, 33 anni; John Jarlin Rosero Murillo, colombiano, di 40 anni; Gloria Sulay Cotazo Zamorano, colombiano di 43 anni; Salvatore Spatola, di 69 anni; Giuseppe Filippone, 42 anni.

Arresti domiciliari per Fabio Chianchiano, di anni 52; Bennj Purpura, di anni 23; Antonino Vaccarella, di anni 34; Davide Vincenzo Pizzo, di anni 43. Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per Pietro Balsamo, 36 anni; Ernesto Anastasio, di anni 30.

I soggetti destinatari delle misure cautelari, riferiscono gli investigatori, sono tutti riconducibili a distinti sodalizi criminali, con ramificazione in ambito cittadino ed in comuni delle provincie di Palermo e Trapani, dediti all’importazione sul territorio siciliano di partite di cocaina provenienti dalla Colombia e dalla Calabria, alla gestione di un fitto reticolo di “distributori” di fiducia sulle piazze di Capaci, Isola delle Femmine, Partinico, Trapani, Mazara del Vallo, Marsala e Salemi, nonché alla organizzazione di “squadre” di pusher per la piazza di Carini e di alcuni comuni limitrofi.

I componenti dei sodalizi operavano da perfetti consociati in ossequio a logiche gerarchiche ben definite, con una rigorosa spartizione di compiti nel campo del traffico internazionale degli stupefacenti nonché del successivo smercio sul territorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Papa: il cadavere è andato in decomposizione necrotica | “Qui dentro non si può stare”: la puzza è disgustosa

Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…

1 ora ago

Aeroporto di Catania-Fontanarossa, conclusa la nuova fase di lavori per l’ampliamento dell’area partenze

Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…

4 ore ago

Trump a Roma per 15 ore, arrivo a Villa Taverna poi in mattinata ai funerali di Papa Francesco

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, insieme alla first lady Melania, è arrivato a…

4 ore ago

Il mondo si prepara per l’ultimo addio a Papa Francesco

Il mondo si prepara per l’ultimo addio a Papa Francesco. Stamani alle 10 si terranno…

4 ore ago

Meteo Sicilia di sabato 26 e domenica 27 aprile

Sabato. Condizioni di tempo stabile nel corso della giornata su tutta la regione con nubi…

4 ore ago

Ultim’ora: lo Stato Italiano ha vietato i tatuaggi | “Cancellateli o vi sospendiamo lo stipendio”: ratificato dall’1 maggio

Questa novità potrebbe cambiare le possibili scelte di molte persone. Il tatuaggio è una pratica…

6 ore ago