Napolitano a Catania. Presidio dei lavoratori della Micron in piazza Università

Un presidio silenzioso è stato attuato da un centinaio di lavoratori della Micron in piazza Università a Catania, mentre in municipio era in corso la visita del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Avvisi di mobilità sono stati notificati a 419 dipendenti della società, 128 dei quali nel sito di Catania. Ciascuno dei manifestanti ha esibito un cartello con la scritta “Esubero”. Attaccati nelle transenne di sicurezza che delimitano piazza università, striscioni in cui si legge “Ridateci il futuro” e “Micron da eccellenze a eccedenze”. Previsto più tardi un incontro in prefettura con una delegazione di lavoratori e sindacati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: l’Italia introduce una “tassa” sui pelati | Paghi solo se sei calvo: tutti gli altri salvi (per un pelo)

L'assurda introduzione di una tassa sui pelati. Da adesso in poi la tua calvizie ti…

59 minuti ago

Lotta al caporalato, sequestrata una società da 3mln di euro: due arresti

I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di complesse attività d'indagine coordinate dalla locale…

2 ore ago

Lagalla: “Sosteniamo tutti il Palermo, con il club confronti positivi sullo stadio”

“Il Palermo ha appena concluso il campionato di Serie B e, sia pure dopo una…

3 ore ago

UFFICIALE: la Sicilia chiude le autofficine | Da oggi addio alle riparazioni della tua auto: ti conviene comprarne una nuova

Una novità che potrebbe stravolgere la vita di molti automobilisti. In Sicilia, le autofficine svolgono…

6 ore ago

LIDL, scoppia lo scandalo: “prostitute nel parcheggio dei supermercati” | Vai per il pane e ti ritrovi in un bordello a cielo aperto

Scoppiato lo scandalo al Lidl, sembra che nei parcheggi dei supermercati ci siano delle prostitute,…

16 ore ago

Allerta arancione in tutta la Sicilia per giovedì 15 maggio

La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

17 ore ago