Nadia Toffa sta meglio. È lei stessa a rassicurare il pubblico che da tempo la segue, e i tanti amici e sostenitori che in queste ore sono state in grande apprensione per il malore che ci ha fatto temere il peggio. La conduttrice de Le Iene si trova ricoverata presso l’Ospedale San Raffaele di Milano: è stata trasportata ieri, in elicottero, da Trieste.
Purtroppo, al grande affetto e alla soliderietà che le è stata dimostrata, si sono accompagnati fiumi di odio e insulti sui social network tra chi ne augurava la morte e chi, invece, auspicava che cambiasse mestiere. C’è anche chi, forse per fare uno scherzo di pessimo gusto, avrebbe addirittura modificato la pagina Wikipedia a lei dedicata, dandola, appunto, per morta. C’è di più: qualcuno ha anche aperto delle pagine facebook dedicate alla sua morte. Inutile dire che sono state tutte prontamente segnalate dagli utenti dei social.
“Volevo ringraziare tutti quelli che mi sono stati vicino… Ho preso una bella botta, ma tengo duro. Adesso parlo con i medici e cerchiamo di risolvere questa scocciatura. Stesera Le Iene me le guardo da questo lettino, e vediamo che combinano senza di me… Torno presto”.
Il tweet è stato pubblicato dal profilo ufficiale de Le Iene, la trasmissione di Italia Uno, d cui la Toffa è una dei tre conduttori.
Subito dopo la notizia del malore e la corsa in ospedale, i colleghi avevano twittato che si stavano prendendo cura di Nadia.
Centinaia di foto, selfie, ricordi, in bocca al lupo, messaggi di incoraggiamento nelle ultime ore. Il mondo dello spettacolo si è fatto sentire: da Fiorello a Giulio Golia, da Barbara D’Urso a Frank Matano, sono innumerevoli i tweet e i post dei vip, ma anche di gente comune, che sui social network hanno inviato un messaggio di solidarietà all’inviata e poi conduttrice de Le Iene.
Occhio a queste allerte, bisogna fare massima attenzione. Le allerte meteo vengono gestite dal Dipartimento…
Con gli FP puoi intascare più del triplo ogni mese, altro che pensione le banche…
Non si avranno più 4 stagioni, da questo momento in poi ci saranno solo due…
Palermo è una città che ha vissuto nella sua storia diverse influenze da parte di…
Attento a quest'abitudine, può costarti molto cara: c'entra la musica che ascolti mentre sei in…
Sono giorni che Striscia la notizia punta i riflettori sulle tante questioni che ruotano attorno…