Cronaca

Musumeci a Ciminna: stele in memoria dei magistrati vittime di mafia

Musumeci a Ciminna: una visita al Comune e l’inaugurazione di una stele in memoria dei magistrati vittime della mafia e del terrorismo. E’ trascorso così il pomeriggio di ieri a Ciminna, a pochi chilometri da Palermo, del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.

Musumeci a Ciminna: le personalità presenti

La giornata, organizzata in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la rivista giuridica ‘Nova Itinera’, è iniziata con un incontro al municipio, dove ad accogliere il governatore c’erano il sindaco Vito Barone e la giunta comunale. Presenti anche il prefetto di Palerrmo, Antonella De Miro, magistrati e rappresentanti delle forze dell’ordine, oltre all’ambasciatore dello Stato di Israele in Italia, Ofer Sachs, la cui presenza è legata alla storia del territorio di Ciminna, in cui visse in epoca remota una comunità ebraica.
Successivamente, il trasferimento nella villa comunale don Paolo Amato, dove è stato piantata una quercia, quale simbolo di forza, la forza della memoria e del coraggio dei 27 eroici servitori dello stato assassinati nell’adempimento del loro dovere. A seguire la scopertura del monumento a loro dedicato.
Il presidente Musumeci, sempre attento ai temi della memoria come strumento necessario per un futuro migliore, ha ribadito l’importanza di iniziative come questa.
«Gli uomini che oggi ricordiamo – ha detto – si sono immolati perché non accettavano il compromesso dell’organizzazione criminale. Abbiamo il dovere, ognuno nel proprio ruolo, di tenere alta la testimonianza e di rendere omaggio alla memoria di chi non c’è più. Ma se questa memoria dovesse affievolirsi, sarebbe un grande vantaggio per i mafiosi che rialzerebbero la testa per riprendere il dominio e il controllo del territorio».
Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio al lunedì mattina lavorativo | Passato la circolare del Ministero: “tutti i lavoratori possono restare a dormire”

È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…

4 ore ago

La Sicilia a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…

6 ore ago

Amap, lotta agli allacci abusivi e gestione delle morosità. “Oggi più che mai necessario combattere gli sprechi e avere le carte in regola”

  “Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…

6 ore ago

Depurazione, partono i lavori a Boccadifalco. Cordaro: “Si completa il collegamento della periferia di Palermo”

Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…

6 ore ago

AMG Energia, approvato il bilancio 2024 con un utile di oltre 392 mila euro

Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…

6 ore ago

A Palermo via alla XXIX edizione di ‘Panormus. La scuola adotta la città’

Una manifestazione che parte dai più giovani veicolando un messaggio di partecipazione, con la speranza…

6 ore ago