Museo egizio Torino: “Se sei arabo paghi 1 ma entrate in 2”. E’ questa l’iniziativa rilanciata dal Museo Egizio di Torino, già sperimentata nel 2016, e supportata da una campagna di comunicazione sui mezzi pubblici torinesi, che ha scatenato polemiche da parte di Fratelli d’Italia e Lega Nord.
La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, su Facebook attacca: “Promozione delirante. Chiediamo che questa aberrazione sparisca immediatamente”. La portavoce del museo risponde: “Un’operazione di marketing culturale, non certo politica. Ci rivolgiamo ai nuovi italiani”.
Nel dibattito interviene anche Matteo Salvini, segretario federale della Lega Nord: “Razzismo contro gli italiani, pazzesco! Al Museo Egizio di Torino (finanziato dai cittadini italiani) biglietti sconto solo per i visitatori arabi. Ma siamo matti? Qualcuno deve chiedere scusa e dimettersi”.
Il Museo Egizio di Torino (scrive il sito istituzionale) è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Molti studiosi di fama internazionale, a partire dal decifratore dei geroglifici egizi, Jean-François Champollion, che giunse a Torino nel 1824, si dedicano da allora allo studio delle sue collezioni, confermando così quanto scrisse Champollion: «La strada per Menfi e Tebe passa da Torino».
Il Museo Egizio di Torino (ora gestito da una Fondazione) si sta impegnando con tutte le energie per adeguarsi ai più moderni standards museali. I lavori attualmente in corso includono lo studio, la documentazione e la salvaguardia delle collezioni; il miglioramento delle informazione e dei servizi per il pubblico; il rimodernamento delle esposizioni, ormai obsolete e la ristrutturazione del palazzo.
Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…
La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…
Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…
Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…
È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…
La giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, ha dichiarato un nuovo stato di…