L’antico quartiere di Palermo, Danisinni, è stato impreziosito da una nuova opera murale a cura dell’artista argentino Guido Palmadessa. L’opera si inserisce nel progetto “Rambla Papireto”, di riqualificazione urbana del quartiere attraverso l’arte, portato avanti dai docenti Vincenzo Patti e Valentina Console dell’Accademia di BB.AA. e avviato con il sostegno del Comune di Palermo.
I materiali per la realizzazione del murale, omaggiato alla città dall’artista, sono stati offerti dalla ditta Cavallaro Arte. Il sindaco Leoluca Orlando ha espresso “apprezzamento per questa iniziativa artistica che assume una grande valenza sociale, un altro importante tassello nel percorso di rigenerazione dell’identità non solo di Danisinni, ma di tutta questa parte della città”.
Il grande dipinto murale di Guido Palmadessa, sei metri per otto, affresca la parete posteriore della chiesa Santa Agnese, abbracciando con lo sguardo l’intero parco in cui sorge l’orto-fattoria. Guido Palmadessa ha trovato ispirazione passeggiando tra i vicoli e il parco di Danisinni, dialogando con fra Mauro Billetta, parroco della chiesa sant’Agnese, e il professore Enzo Patti, che con la professoressa Valentina Console ha dato vita ai progetti artistici nel quartiere.
Un perfetto botta e risposta in siciliano e spagnolo con chi vive e lavora qui ha permesso all’artista argentino di discendere nell’anima del quartiere e coglierne sfumature e identità, che sono elementi centrali delle sue creazioni: «L’idea principale, dopo aver parlato con la gente di Danisinni – spiega l’artista Guido Palmadessa -, è stata quella di dar vita a una scena familiare, affettiva, un po’ come durante il Natale. Ho voluto interpretare il sentimento intimo di questa scena, il momento dell’incontro, che sia di una famiglia, di un popolo. La mia opera rappresenta proprio questo: il quotidiano, il ‘giorno dopo giorno’, quello che si può vedere qui, camminando per il quartiere, per la città».
La firma di Guido Palmadessa è un altro dei contributi artistici per la rinascita artistica di Danisinni, un quartiere galleria d’arte urbana in continua evoluzione, capace di mettere d’accordo tutte le anime del quartiere: «questo intervento artistico – spiega Valentina Console – è il segnale forte e bellissimo che oggi Danisinni è un luogo al centro dell’attenzione per l’arte, il nostro obiettivo era ed è proprio questo.
In copertina: Murales ai Danisinni, Guido Palmadessa, ph. Rossella Puccio
Sito dell’artista: www.guidopalmadessa.com
Pagina ufficiale di ‘Rambla Papireto’: www.facebook.com/RamblaPapireto
Al via la ricognizione del personale precario di comparto e dirigenza di Villa Sofia Cervello,…
La società Wildside, che sta curando la produzione esecutiva del nuovo film di Cristopher Nolan…
La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito il provvedimento con cui il Tribunale ha…
Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…
Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…
Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…