Roma, 21 mar 2014 – ”La dislocazione a Niscemi del Muos, l’impianto di comunicazioni satellitari ad alta
frequenza composto da quattro satelliti, e’ una questione che va approfondita in Senato: da lunedi’ continueremo le
audizioni per poter valutare come intervenire tutelando le popolazioni locali e l’ecosistema”. E’ quanto dichiara il
presidente della commissione Ambiente di Palazzo Madama Giuseppe Marinello che ha guidato in Sicilia la delegazione parlamentare composta da membri delle commissioni Ambiente e Salute del Senato.
Oggi e’ terminato il primo ciclo di audizioni sul Muos (Mobile User Objective System) che ha visto alternarsi il
governatore Crocetta con gli assessori regionali all’Ambiente e alla Salute, il sindaco di Niscemi, i rappresentanti delle
comunita’ coinvolte e gli attivisti ”No Muos’. ”E’ nostro dovere e mio impegno personale – prosegue Marinello – dare certezze alle popolazioni dei territori interessati, preoccupate dai rischi per la salute pubblica e
per l’ambiente. E’ evidente comunque che l’area dei lavori per il sistema satellitare e’ gia’ interessata da troppi
impianti di comunicazioni, senza considerare la contiguità’ con Gela dove e’ sito l’impianto petrolchimico: alla luce di
tutto questo il Parlamento dovra’ prendere posizione dopo aver esaminato dati e documentazioni: bisogna garantire ai
cittadini della Sicilia informazioni veritiere e certe” conclude.
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…
Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…
E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…
Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…
L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…
Una novità che potrebbe stravolgere le modalità di andare in vacanza. Gli stabilimenti balneari sono…