• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - Mostre e visite guidate in Sicilia per la Giornata dei Beni culturali

Mostre e visite guidate in Sicilia per la Giornata dei Beni culturali

8 Marzo 2021 Eventi

Numerose le iniziative messe in campo nelle varie province in occasione della “Giornata dei beni culturali siciliani” dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, scomparso due anni fa nel disastro aereo in Etiopia. Mercoledì 10 marzo, tutti i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline (http://laculturariparte.youline.cloud/) e nel rispetto di tutte le misure anti-Covid. Inoltre, mostre e visite guidate sono in programma in alcuni dei luoghi della cultura dell’Isola.

“Le iniziative promosse nel nome di Sebastiano Tusa dimostrano la grande vivacità culturale della Sicilia – afferma l’assessore regionale dei Beni culturali, Alberto Samonà – Anche in un momento di difficoltà come quello che stiamo vivendo, la cultura unisce e dona speranza”.

A Palermo mostra di ceramiche all’ex convento della Magione

La Soprintendenza dei Beni culturali e ambientali di Palermo, guidata da Selima Giuliano, mercoledì 10 marzo, aprirà al pubblico gli spazi dell’ex convento della Magione.

Verrà contestualmente inaugurata la mostra di Ceramiche dal XVI al XX secolo della collezione Tschinke–Daneu: maioliche, vasi da farmacia, piatti e vasellame dal Cinquecento all’Ottocento, provenienti dai più importanti centri di produzione siciliani come Caltagirone, Sciacca e Burgio, ma anche da altre parti del Sud Italia, in particolare da Vietri sul Mare. Alle maioliche manufatte si affiancano contenitori, vasi della nascente produzione industriale in terraglia, ceramica e porcellana.

Le opere provengono per la maggior parte dalla ditta Daneu, una delle famiglie di antiquari siciliani più importanti, fondata da Vincenzo Daneu (Trieste 1860 – Taormina 1937) a Palermo tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.

L’impresa commerciale aveva sede a Palazzo Santa Ninfa ed era a conduzione familiare. Il negozio, in cui si potevano comprare prevalentemente oggetti di piccolo e alto antiquariato di arte “paesana” siciliana e sarda, fu anche un luogo qualificato dove furono acquisiti importanti manufatti per arricchire il nascente Museo nazionale di Palermo guidato allora da Antonino Salinas.

Successivamente Mario Felice Tschinke (Taormina 1929 – Palermo 2017), figlio di Ančka Daneu, incrementò la raccolta acquistando per passione oggetti di varie tipologie provenienti da tutto il mondo.

Vincenzo e Anna Tschinke, eredi di Mario, hanno deciso di esporre al pubblico questo nucleo di oggetti, parte della variegata collezione paterna, per onorare la sua memoria.

La stessa Anna Tschinke, in forza alla Soprintendenza di Palermo, ha partecipato all’allestimento della mostra assieme ai colleghi Sergio Ingoglia, Concetta Lotà, Mauro Sebastianelli e Maria Reginella, che è la curatrice dell’esposizione.

La mostra resterà aperta gratuitamente al pubblico fino al 10 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.30 e il martedì e mercoledì anche il pomeriggio fino alle 17.

Maestri del disegno barocco alla Galleria Regionale della Sicilia

Nei tre istituti della Galleria regionale della Sicilia, all’ingresso gratuito su prenotazione dalle 9 alle 19, si accompagna solo per il 10 marzo l’esposizione di una selezione di rari disegni di maestri protagonisti del Barocco in pittura e scultura: Andrea Sacchi a Palazzo Abatellis, Guglielmo Borremans a Palazzo Mirto e Giacomo Serpotta all’Oratorio dei Bianchi. Il disegno rappresenta la fase creativa dell’opera, in cui l’artista dà forma e immagine all’idea, destinata ad essere superata dall’esecuzione, come nel caso, in pittura, delle pale d’altare e dei grandiosi cicli di affreschi di Sacchi a Roma e del fiammingo Borremans in Sicilia. Ancor più preziosa la grafica attribuibile a Serpotta, che mostra la progettualità e profonda cultura iconografica, sottese alla tecnica esecutiva rapida dello stucco.

Nella sede dell’Oratorio dei Bianchi sarà ospitata anche l’iniziativa degli Amici dei Musei Siciliani, che come ogni anno celebrano la nascita di Giacomo Serpotta, risalente al 10 marzo 1656. Accanto agli stucchi e al settecentesco ritratto pittorico dell’artista, appartenenti alle collezioni della Galleria Regionale della Sicilia, sarà presentata l’opera contemporanea realizzata in argilla da Giovanni Lo Verso, ispirata al noto busto marmoreo del Serpotta che accoglie i visitatori nel giardino antistante all’Oratorio di San Lorenzo.

Al Museo Salinas di Palermo visite a tema con le archeologhe

I visitatori che sceglieranno il Museo Antonio Salinas di Palermo, il 10 marzo, troveranno le archeologhe pronte a guidarli alla scoperta di aspetti inediti delle collezioni e dei reperti custoditi nelle sale di piazza Olivella.

A Catania sete e merletti a Casa Verga

Il 10 marzo alle 10.30 sarà inaugurata l’esposizione “Seta e merletti. Mostra di antichi abiti femminili a casa Verga” a Catania. L’esposizione sarà ospitata fino al 2 giugno nella casa museo intitolata allo scrittore verista, in via Sant’Anna 8, nella cui biblioteca è custodito, tra gli altri, il volume che contiene la novella Fantasticherie, ricco di illustrazioni con abiti femminili del noto disegnatore Arnaldo Ferraguti (1862-1925). Lo stesso Verga, in una lettera del 20 ottobre 1892 al fratello Mario, descrive un abito femminile di sartoria milanese, “di taglio elegantissimo e all’ultima moda”, completo di giacchetta e cappuccio, acquistato per la cognata Lidda.

La collezione di abiti, appartenuti alla baronessa Isabella Delfa Zuccaro di Cuticchi di Agira e sopravvissuti alla dispersione grazie all’attenzione al patrimonio di famiglia di Mariateresa Ciancio Zuccaro, è stata donata nel 2009 dagli eredi, Maribella e Matilde Piana, a Casa Verga ed è poi transitata al patrimonio del Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della valle dell’Aci. Sei abiti femminili da ballo e da passeggio, pregevoli per la fattura e per i tessuti selezionati, databili tra la metà e gli ultimi anni dell’Ottocento, che costituiscono una testimonianza della moda italiana, in particolare partenopea, e mostrano le raffinate scelte estetiche della classe nobiliare siciliana del secondo Ottocento. In occasione dell’inaugurazione, la scrittrice Maribella Piana leggerà alcuni brani tratti dal suo romanzo “La Malaeredità”, ispirati agli abiti esposti.

A Piazza Armerina visite guidate

Sempre il 10 marzo, sarà possibile fruire di visite guidate alla Villa Romana del Casale di Piazza Armerina (ore 10, 11 e 15), all’area archeologica di Morgantina (alle 10) e al Museo regionale di Aidone (alle 15) con la collaborazione delle Associazioni guide turistiche di Enna e Guide Villa Romana – Morgantina. Dalle 10 alle 12, in occasione della riapertura del Triclinio della Villa Romana, Paolo Barresi dell’Università Kore di Enna presenta “Nuove interpretazioni per i mosaici del Triclinio”.

LEGGI ANCHE

OLTRE 100 MILA VITTIME IN ITALIA PER COVID

DATI COVID IN SICILIA 8 MARZO

Tags:Beni culturali Sicilia, mostre, samonà, visite guidate
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:51

    Barbareschi arriva su Rai3 con "In barba a tutto"

    18:50

    Fognini eliminato nei quarti a Montecarlo

    18:49

    Coronavirus, 15.943 nuovi casi e 429 decessi in 24 ore

    18:26

    Open weekend AstraZeneca alla Fiera del Mediterraneo: boom di adesioni

    18:16

    Covid, Salvini "Dalla cabina di regia buon senso sulle riaperture"

    18:14

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (16 aprile)

    18:01

    Coronavirus, dati della Sicilia del 16 aprile: 1.370 nuovi casi, 2...

    16:37

    Bottas il più veloce nel venerdì di libere a Imola

    16:36

    Bagnaia sfreccia nelle seconde libere del Gp Portogallo, sesto Marquez

    16:23

    Riaperture anticipate al 26 aprile nelle zone gialle: ristoranti a ...

    15:28

    Bankitalia, possibile Pil +4% nel 2021

    15:16

    Baglieri: "Al via transizione energetica per le isole minori"

    14:49

    Elezioni Vittoria e S.Biagio, Fava: "Basta sospensione arbitraria ...

    14:46

    Cantieri di lavoro, la Regione riapre i termini per l'iscrizione de...

    14:44

    Messina, Falcone: "Regione ha correttamente recepito il progetto de...
  • 14:31

    Due dimissioni nel CdA della Rap: decade il presidente Norata

    13:13

    A febbraio export in calo su base annua

    13:12

    Infrastrutture, nominati 29 commissari per sblocco 57 opere pubbliche

    13:08

    Sicilia arancione? Musumeci ottimista "Non siamo ai limiti per la z...

    12:55

    Buona affluenza per i vaccini all'Open weekend della Regione

    12:36

    Monitor rubati all'Ospedale Cannizzaro di Catania: presi i ladri

    12:28

    Meteo Sicilia di sabato 17 e domenica 18 aprile

    12:25

    Amministrative: slittano in autunno le elezioni per 42 Comuni

    11:24

    Sventati due furti notturni a Mondello e al Borgo Vecchio a Palermo

    11:17

    Fedriga "Sulle riaperture no a date, non vogliamo lo scontro"

    11:15

    Ponte Oreto, i pedoni passano dalla strada: soppresse le fermate bus

    11:04

    Strage di Casteldaccia, Sindaco rinviato a giudizio con altre due p...

    10:52

    Sequestro beni per un esponente di un clan nel trapanese

    10:34

    La Sicilia ha numeri vicini al "rosso", oggi i nuovi colori delle R...

    10:03

    Porto di Termini Imerese, nasce un Comitato per lo sviluppo sosteni...
  • 09:41

    Bocciato il piano triennale opere pubbliche a Palermo

    09:31

    Nuove aree di servizio sulle autostrade siciliane A18 e A20

    09:26

    Castelbuono, un progetto per la scuola media "Minà Palumbo"

    09:22

    Galati Mamertino (Me), un progetto per il centro abitato

    09:19

    #Tanomattinale 16 aprile 2021: disunità nazionale, vaccini senza pa...

    09:16

    Di Maio "I regimi? Parliamo con tutti ma sui diritti non si arretra"

    09:14

    Atlanta ko senza Gallinari, Curry trascina Golden State

    08:52

    Vie Ruggero Settimo e Amari pedonali, Di Dio: "Intempestivo"

    08:44

    Sequestrati oltre 1.300 Kg di frutta e verdura: donati ai poveri

    08:21

    Vaccino AstraZeneca agli over 60 senza prenotazione fino a domenica

    08:12

    Roma-Ajax 1-1, giallorossi in semifinale di Europa League

    08:12

    Achille Lauro torna con un nuovo album

    08:10

    Letta "Vergogna mozione sfiducia a Speranza, riapertura va fatta bene"

    20:54

    Coronavirus, 16.974 contagi e 380 decessi nelle ultime 24 ore

    20:53

    Migranti, Fico "Ue faccia salto qualità e parli con voce sola"
  • 20:52

    Giorgetti "Incontro positivo con sindacati, è momento responsabilità"

    20:30

    Covid: altre sei “zone rosse” in 4 province

    18:18

    PA, Margiotta "Bene accordo sui comparti, ora subito i contratti"

    18:16

    Def, il Cdm dà il via libera allo scostamento

    18:11

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (15 aprile)

    18:02

    Coronavirus, dati della Sicilia del 15 aprile: 1.450 nuovi casi, 6...

    17:03

    Da Palermo 500 gemme dell'Albero Falcone nelle scuole italiane

    16:52

    Danneggiamenti monopattini a Palermo: Wind vuole lasciare

    16:24

    Coni, da 10 Federazioni sostegno Malagò presidente e Copioli per Gi...

    15:57

    Riapre lunedì la scuola dell'infanzia comunale "Stella Marina" di P...

    15:52

    “Il volto delle streghe” di Renzo Conti appuntamento venerdì 16 aprile

    15:44

    Open weekend AstraZeneca alla Fiera del Mediterraneo, tutte le indi...

    15:39

    Alluvioni, la Regione avvia oltre 40 cantieri per pulire fiumi e to...

    15:37

    Riaperture, Fedriga "da Regioni ok a linee guida"

    15:36

    Raccolta differenziata, accordo McDonald's, Comieco e Seda
  • 15:35

    L'intelligenza artificiale migliora la salute, da Roche un ciclo di...

    15:33

    Accordo Regione-Federfarma Sicilia per test covid in farmacia

    15:27

    Palermo, sequestro beni per 600mila € a due pregiudicati

    15:20

    Covid-19, nuove conferme sull'efficacia della lattoferrina

    12:59

    Gravina "Finale Coppa Italia col pubblico? È fra le ipotesi"

    12:57

    Venezia, Leone d'oro alla carriera a Roberto Benigni

    12:08

    Appello di Poste Italiane: "Nonni, prenotate il vaccino con il vost...

    12:02

    Coronavirus, Figliuolo "Confermo 500mila vaccini a fine aprile"

    12:01

    Bankitalia, a febbraio debito pubblico sale a 2.643,8 miliardi

    11:04

    Cresce in Sicilia l'importo richiesto per i mutui casa: i dati in u...

    10:52

    Ponte Oreto, ridotto il traffico e creato passaggio pedoni: subito ...

    10:42

    Meteo Sicilia di venerdì 16 aprile

    10:38

    Sociale, assessorato Famiglia finanzia 33 progetti di inclusione

    10:35

    Coronavirus, Sileri "Dati migliorano, possibili riaperture a maggio"

    10:34

    Inflazione, a marzo accelera per il terzo mese consecutivo
  • 10:31

    Sequestrati guanti non conformi al Poseidon di Carini

    10:24

    Sicilia sempre più rossa, contagi alle stelle e ospedali in affanno

    09:50

    Open day vaccinazioni Astrazeneca a Catania e Siracusa senza prenot...

    09:32

    Vaccinazioni, medici di base in campo da domani gli open day

    08:24

    #Tanomattinale 15 aprile 2021: vaccini & varie, Giulio e Patrick, M...

    08:15

    L'1 maggio comincerà il ritiro della Nato dall'Afghanistan

    08:13

    Manchester City e Real Madrid in semifinale di Champions

    20:20

    Covid: quattro nuove "zone rosse" e proroga per altre otto

    19:23

    Coronavirus, 16.168 nuovi casi e 469 decessi in 24 ore

    19:23

    Erdogan "Draghi è stato maleducato e scortese"

    19:22

    Razzismo, Seedorf "Punire chi parla all'avversario coprendo la bocca"

    19:21

    Vaccino, Von der Leyen "Da Pfizer consegna anticipata 50 milioni dosi"

    19:18

    Vaccini a domicilio, partono le seconde dosi degli over 80

    18:04

    Termini Imerese, avvelena il marito per stare con l'amante: la veri...

    17:52

    Governo, un sondaggio: fiducia in Draghi in calo ma resta alta
  • 17:48

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (14 aprile)

    17:41

    Coronavirus, dati della Sicilia del 14 aprile: 1.542 nuovi casi, 3...

    17:05

    La cialda, per una pausa caffè che rispetta la natura

    17:04

    Fonseca carica la Roma "Con Ajax il match più importante"

    17:03

    Sanofi lancia "Switch On", guida alla tecnologia in oncologia

    17:02

    Riaperture, Mogol "Per sport e cultura le regole siano uguali"

    16:59

    Covid, Mattarella "Con l'innovazione possibile non fermarsi"

    16:58

    Hotelturist, Giuliano Gaiba designato amministratore delegato

    16:57

    Partnership Carrefour Italia-Generali Welion, nasce Carrefour Salute

    16:56

    Bce, con operatività del Recovery Fund Pil Eurozona +5%

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 17 e domenica 18 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 17 e domenica 18 aprile

Meteo Sicilia di venerdì 16 aprile
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 16 aprile

Sport

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese
di Redazione

Il Palermo torna a vincere, 1-0 fuori casa contro la Paganese

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria della nostra Marta Bassino
di Redazione

Slalom gigante: Sottosegretario Pucciarelli, grandissima vittoria d...

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero
di Francesco Tusa

Catania-Palermo 0-1, Santana regala il derby ai rosanero

Bandi e Lavoro

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partecipare
di Redazione

Reclutamento finanzieri congiunti "Vittime del dovere": come partec...

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico 2021-2022
di Redazione

Pubblicato bando per 66 allievi ufficiali dell Gdf, anno accademico...

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti
di Redazione

Concorso Guardia di Finanza per reclutamento di 10 tenenti

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions