Eventi

Mostra Fotografica di Antonio Calabrese a Palazzo delle Aquile

Mostra Fotografica di Antonio Calabrese. Il fotografo palermitano organizza una mostra fotografica ispirata alla storia realmente accaduta nella Palermo di fine Settecento.

E’ la vicenda di Giovanna Bonanno, conosciuta dal popolo palermitano come “la Vecchia dell’Aceto”, chiamata così grazie al suo “arcano liquore aceto”, in realtà veleno, che cambiò la sua misera esistenza e quella di alcuni uomini e di molte donne infelicemente sposati a cui venne propinato.
Scoperte le trame nascoste venne condannata alla forca non per maleficio ma per veneficio dal nascente tribunale “illuminato”.
L’idea di questo racconto prende forma negli inchiostri preparatori di Silvia D’Anca, che sono stati d’ispirazione alla realizzazione dei “quadri” fotografici di Antonio Calabrese.
Gli scatti interpretano in chiave contemporanea alcuni episodi salienti di questa storia, senza la pretesa di una fedele ricostruzione storica seppur ripercorrendo alcuni luoghi reali degli accadimenti.

 

Mostra Fotografica di Antonio Calabrese: inaugurazione 13 Gennaio alle ore 17,00 presso l’Aula Rostagno

L’esposizione si terrà dal 13 al 21 Gennaio 2018 presso l’Atrio Monumentale di Palazzo delle Aquile, Piazza Pretoria, 1 – Palermo.

L’inaugurazione avrà luogo il 13 Gennaio alle ore 17,00 presso l’Aula Rostagno all’interno di Palazzo delle Aquile e si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e del Presidente del Consiglio Comunale, Salvatore Orlando.
Seguiranno gli interventi di Lino Zinna, Consulente del Sindaco nel settore Cultura e Spettacolo, Girolamo Cusimano, Presidente della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale – Università degli Studi di Palermo, Giovanni Bonanno, Critico d’Arte, Rosario Perricone, Direttore del Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino”, Santa Franco, Scrittrice.
Si chiuderà con un momento musicale con Emanuela Davì, voce e Davide Davì, contrabbasso.

La mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 19:30 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.

Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di giovedì 8 maggio

Nuvolosità irregolare in transito al mattino su tutta la regione con piogge sparse specie sui…

4 minuti ago

Disservizi aerei in Sicilia: record di ritardi e cancellazioni nel 2024

La Sicilia si attesta una delle regioni italiane maggiormente colpite dai disservizi aerei nel 2024,…

10 minuti ago

In Sicilia arriva il posto fisso più ambito da 50 anni: ti danno scrivania e stipendio da “Ballando con le Stelle” | Non serve la laurea

Un'opportunità così è irripetibile e bisogna sfruttarla a pieno. La crisi del lavoro in Sicilia…

40 minuti ago

Tony Effe annuncia a sorpresa un concerto a Catania il 29 agosto

Guè e Tony Effe saranno protagonisti di un’unica, imperdibile serata venerdì 29 agosto 2025 a…

5 ore ago

Firmato il contratto di sviluppo per il nuovo impianto STM a Catania

È stato firmato il contratto di sviluppo per il rilancio delle attività dello stabilimento di…

5 ore ago

Giorgetti offre il pranzo a tutti gli italiani che fanno questo lavoro: bonifico ogni mattina prima delle 13 | “Buon appetito”

Ogni mattina prima delle 13 arriva puntuale il "bonifico" per il pranzo offerto a tutti…

6 ore ago