E’ scomparso all’età di 57 anni Vito Planeta, fratello di Alessio e Santi, anche lui coinvolto nella mission familiare di un’azienda tra le più importanti in Italia di vino. Lascia due figlie di 18 e 17 anni. Una valanga di messaggi di cordoglio sui social per un uomo che era grande appassionato di libri, vino, musica e arte in tutte le sue sfaccettature: un uomo brillante e geniale. Dopo l’esperienza a Milano a Publitalia, torna in Sicilia per condurre l’azienda di famiglia. Per lui fare impresa in Sicilia era prima di tutto un fatto culturale.
Un viaggio partito da Menfi (con i suoi fratelli Santi e Alessio, con lo zio Diego e con la cugina Francesca) dove hanno sede le tre cantine (Ulmo, Cantina Dispensa e Monte Cirami) poi giunto fino ai territori di Vittoria, Noto, Capo Milazzo ed Etna, per un’avventura di famiglia ancora tutta da scrivere.
Il ricordo del sindaco di Palermo Roberto Lagalla: “La prematura scomparsa di Vito Planeta – dice – è una grave perdita per la grande famiglia dell’enologia siciliana, ma anche per tutto quel mondo culturale palermitano che aveva animato. Un imprenditore eclettico e innovativo che ha portato avanti la tradizione della casa vinicola Planeta insieme agli altri componenti della famiglia, ai quali rivolgo il mio cordoglio e quello di tutta l’amministrazione”.
I funerali saranno domattina alle 10 alla chiesa di San Pietro e Paolo
I siciliani lo ritenevano molto meglio del McDonald's invece i NAS hanno apposto i sigilli,…
Un terzo giovane è stato fermato per il triplice omicidio di Monreale, nel Palermitano. I…
Nella bellissima Sicilia, c'è un borgo che possiamo definire inquietante, considerando che l'unico abitante sarebbe…
E' morta Daniela Lupo, "la mia guerriera", come la chiamava il marito e compagno di…
Prepariamoci a dire addio al bancomat: ecco cosa cambia con il nuovo accordo dell'Unione Europea…
L'INPS lancia il comunicato ufficiale, il nuovo bonus ci permette di festeggiare il nuovo Papa,…