Categories: Top News

E’ morto Raffaele Pisu, l’attore bolognese aveva 94 anni

ROMA (ITALPRESS) – E’ morto, all’eta’ di 94 anni, all’hospice di Castel San Pietro, nel Bolognese, l’attore bolognese Raffaele Pisu, al secolo Guerrino Pisu. Nato sotto le Due Torri il 24 maggio del 1925, e’ stato uno dei piu’ popolari comici, decani del mondo del doppiaggio nostrano e conduttori radiofonici e televisivi nell’Italia dell’immediato Dopoguerra, nell’epoca del boom televisivo, partecipando a trasmissioni di grande successo nazionale degli Anni Sessanta come “L’amico del giaguaro”, “Ma che domenica amici” e “Senza rete”.
Volto storico della televisione italiana, nonche’ uno dei Istrionico, sarcastico, poliedrico, Raffaele poteva passare dalla recitazione di ruoli drammatici ad animare Provolino, celebre pupazzo televisivo per i bambini degli Anni Settanta.
Ex partigiano (durante la guerra venne imprigionato per 15 mesi in un campo di concentramento tedesco), fu uno dei protagonisti di “Italiani brava gente” di Giuseppe De Santis, del 1965, presentato in versione restaurata all’ultima Festa del Cinema di Roma. Nel 1989 si fece conoscere dalle nuove generazioni di telespettatori conducendo “Striscia la notizia” su Canale 5 insieme a Ezio Greggio. Al cinema – dove ha lavorato in 37 film – torno’ con “Le conseguenze dell’amore” del futuro Premio Oscar Paolo Sorrentino nel 2004, mentre la sua ultima apparizione da protagonista e’ stata nella commedia noir “Nobili bugie” del 2018 accanto a Claudia Cardinale e Giancarlo Giannini con il figlio Antonio Pisu alla regia e il figlio naturale, scoperto solo pochi anni prima, Paolo Rossi come produttore con la Genoma Films (nata proprio dopo questo incontro).
(ITALPRESS).
mgg/com
31-Lug-19 11:24

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Vaticano: “ANNULLIAMO TUTTO IMMEDIATAMENTE” | C’è stato un evidente correttivo: procedura da rifare

Clamoroso correttivo, ora tutto si deve rifare. Il conclave è la procedura con cui viene…

40 minuti ago

Due giorni di eventi a Palermo per la Giornata Mondiale della Fibromialgia

Rendere visibile l'invisibile: è questo l'obiettivo degli eventi organizzati a Palermo in occasione della Giornata…

59 minuti ago

Operazione antidroga a Catania, arrestati quattro spacciatori

Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia…

2 ore ago

Ruba un motociclo al “Conca d’Oro” e fugge verso lo Zen: arrestato

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane di 25 anni poiché ritenuto…

2 ore ago

Ospedale Civico di Palermo, Commissione straordinaria per riesame casi clinici

L'assessorato della Salute, su disposizione del governo Schifani, ha istituito una Commissione straordinaria per verificare…

2 ore ago

Due arresti per droga in flagranza di reato a Palermo

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell’ambito della costante attività di controllo economico del…

2 ore ago