Si è spento poche ore fa, dopo tre settimane di agonia, all’ospedale Villa Sofia, il 69enne Carlo Giovanni Faranda, medico travolto da un’auto in via Giacomo Cusmano, a Palermo, lo scorso 18 febbraio.
Dalle ricostruzioni dell’Infortunistica, il dottor Faranda è stato colpito in pieno mentre attraversava la strada in prossimità di piazza Diodoro Siculo. I passanti hanno subito chiamato i sanitari del 118 che hanno trasferito la vittima d’urgenza nel reparto rianimazione dell’ospedale Villa Sofia.
L’auto, una Renault Scenic guidata da un 65enne, è stata sequestrata e il conducente sottoposto a processo per reato di omicidio stradale.
Faranda era un neonatologo conosciuto e stimato da molti nel capoluogo siciliano. I colleghi hanno provato in tutti i modi di salvarlo, ma a causa delle gravi lesioni riportate non c’è stato nulla da fare. La sua perdita ha sconvolto l’intera comunità che, ora, si stringe al dolore dei familiari.
Quella di Faranda rappresenta l’ennesima tragedia che si consuma per le strade del palermitano: due giorni fa infatti anche un 45enne, Paolo Crisanti, è rimasto coinvolto in un incidente sulla statale 113, nei pressi Campofelice di Roccella, perdendo la vita dopo essersi scontrato con la sua Fiat Panda contro una Focus guidata da un cefaludese.
LEGGI ANCHE
SCOPERTA LUCERNA DEL I SECOLO D.C.
ETNA, DELIBERATO LO STATO DI CRISI PER 43 COMUNI
L'Agenzia delle Entrate non fa sconti a nessuno: ma cosa c’è davvero dietro a questa…
Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…
Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…
Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…
“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…
Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…